Scheda tecnica · Pieropan Ruberpan Valpolicella Superiore Bio
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2016 |
Denominazione: | Valpolicella (Veneto,Italia) |
Cantina: | Pieropan |
Volume: | 75cl |
Bio: | |
---|---|
Allergeni: | Contiene solfiti |
Descrizione · Pieropan
Pieropan Ruberpan Valpolicella Superiore Bio 2016
Produttore: Pieropan
D.O.: Valpolicella
Cerchi altro?
Vedere i migliori Vini di Valpolicella secondo opinioni su vino su Uvinum
Comprare Vino Pieropan:
-
Pieropan Soave Classico 2018
Soave (Vino Bianco)
12,50€9,90€ -
Pieropan la Rocca Soave Classico 2017
Soave (Vino Bianco)
35,00€24,70€ -
Pieropan Soave Classico la Rocca 2014
Soave (Vino Bianco)
31,50€
Opinioni
Opinione in evidenza su Pieropan Ruberpan Valpolicella Superiore Bio 2016
Pubblicato il 30/07/19 a 16.37
4/
Pieropan Ruberpan Valpolicella Superiore Bio 2016
Tipo: vino rosso fermo
Uve: 60% Corvina Veronese, 30% Corvinone, Rondinella, Croatina Veronese, 10% altri vitigni autoctoni veronesi a bacca rossa
Produttore: Pieropan
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Acidità Totale: 5,8 - 6,2 g/l
Residuo Zuccherino: 2-3 g/l
Estratto secco netto: 29,5 g/l
Ph: 3,42
Zona di produzione: Provincia di Verona, Val d'Illasi
Altitudine: 350 - 550 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: limo-argilloso a tratti calcareo
Età vigne: 18 - 25 anni
Densità di impianto: 3.300 - 4.000 viti per ettaro
Resa media per ettaro: 35-40 ettolitri per ettaro
Filosofia Produttiva:Vignaioli Indipendenti, Vino biologico
Temperatura di Servizio: 16-18 º C
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale solo dei migliori grappoli verso la metà di Ottobre
Vinificazione: Pigiatura soffice delle uve. Fermentazione a temperatura controllata (25 º - 28 ºC). Macerazione per 15 giorni.
Il vino ottenuto è affinato per 18-24 mesi in fusti di rovere da 500 litri.
Il Ruberpan Valpolicella Superiore BIO è un vino rosso d'eccellenza, prodotto dalle cantine Pieropan, in pieno territorio veronese, nella terra che ha fatto conoscere a tutto il mondo grandi vini come il Soave. Le uve di questo vino sono al 100% Syrah, coltivate sulle colline veronesi, tra i 300 e i 500 metri di altitudine dove la coltura di viti a pergola ha permesso a Pieropan di farci conoscere vini dal sapore unico, robusti e non, inebrianti, difficili da scordare.
Parliamo di un vino BIO, infatti la produzione è avvenuta rigorosamente coltivando uve senza l'utilizzo di sostanze chimiche, pesticidi o OGM. Il processo di vinificazione ha previsto rigorosi standard come da normative apposite, accompagnato da un processo di maturazione avvenuto in botti di rovere dalla capienza di 500 litri, per circa 24 mesi.
Le cantine Pieropan (fondate nell'anno 1890) hanno saputo evolvere il concetto di cantina a conduzione familiare - partendo dal capostipite Leonildo medico con competenze enologiche - diffondendo l'amore per la terra e per il vino, raggiungendo risultati incomparabili.
Pieropan Ruberpan Valpolicella Superiore BIO è un vino dal colore rosso acceso, rubino, trasparente, avvolgente e caldo. L'olfatto rivela un mix complesso di amarena, frutti estivi come le prugne e le more e percezioni di cacao. Un sentore che cattura l'animo, che colpisce.
Al palato si percepisce una sensazione di freschezza, che stupisce per il gusto fruttato, leggermente setoso, caratterizzato dai tannini morbidi.
Pieropan Ruberpan Valpolicella Superiore BIO è un valido alleato in tavola sia per i primi piatti, sia per i secondi. Ideale per gustare primi a base di paste ripiene, o paste condite con salse rosse. Ottimo per secondi piatti di pollame, ma valido anche per ogni tipo di carne preparata alla griglia, o piatti a base di selvaggina.
La temperatura ideale di servizio per gustare al meglio tutte le proprietà di questo vino è compresa tra i 16 ºC e i 18 ºC.