“Tignanello 1995 La famiglia - MARCHESI ANTINORI La Famiglia Antinori attiva nella produzione vinicola dal 1385, quando Giovanni Di Piero Antinori entr a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. D'allora, la gestione si tramandata attraverso 26 generazioni. Ci il risultato, ovviamente, di scelte innovative e coraggiose. Nonostante ci , si sempre portato rispetto per tradizione e territorio. Oggi la societ diretta da Albiera Antinori, con le due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte nelle attivit aziendali. Il Marchese Piero Antinori attualmente il Presidente Onorario della societ . Tradizione, passione ed intuizione hanno fatto s che i Marchesi Antinori si affermassero come uno dei principali produttori italiani di vini. Ogni annata, ogni terreno, ogni idea che si voglia mettere in atto un nuovo inizio. Il Marchese Piero sostiene infatti che le antiche radici giocano un ruolo importante nella nostra filosofia, ma non hanno mai inibito il nostro spirito innovativo . Alle tenute di Toscana e Umbria, patrimonio storico della famiglia, si sono aggiunti con il tempo investimenti in altre aree vocate per la produzione di vini di qualit sia in Italia che all'estero. La Marchesi Antinori effettua continui esperimenti nei vigneti e cantine con selezioni di cloni di uve autoctone ed internazionali, tipi di coltivazioni, altitudini dei vigneti, metodi di fermentazione e temperature, tecniche di vinificazione tradizionali e moderne, differenti tipologie di legno dimensioni ed et delle botti, e variando la lunghezza dell'affinamento in bottiglia. Tignanello Colore rosso rubino intenso Aromi caratterizzati da una forte espressivit varietale, con ampie note di frutti rossi, lamponi e liquirizia. Al palato il vino, sebbene ancora molto giovane, equilibrato, fine, con tannini levigati, buona acidit , sapidit e note minerali che gli conferiscono un finale lungo e persistente.”