Toscana
Tenuta San Guido Toscana Le Difese 2018
75cl
Tenuta San Guido Toscana Le Difese 2018

Ti interesserà sapere che…
La storia della Tenuta San Guido, storica cantina di Bolgheri, inizia negli anni '20 con Mario Incisa della Rocchetta, parente della famiglia Antinori. Assecondando i gusti delle famiglie nobili dell'epoca, il marchese decise di trasformare questo piccolo pezzo di Toscana in un piccolo pezzo di Francia. L'idea, infatti, era quella di approfittare delle somiglianze tra il suolo bolgherese e quello bordolese - entrambi dalla composizione sassosa e ghiaiosa - per coltivare vitigni tipici come il Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il tempo gli darà ragione!
Nato nel 2002, Le Difese rappresenta un altro grande successo della cantina. Blend di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, si dimostra un vino fruttato e fresco, decisamente meno complesso rispetto ai suoi fratelli maggiori, il Sassicaia e il Guidalberto. È perfetto per chi vuole avvicinarsi ai vini di Bolgheri e per chi cerca sapori più semplici.
Il Tenuta San Guido Toscana Le Difese 2018 è ottimo se abbinato a piatti della tradizione culinaria toscana, a carni rosse o anche alla pizza.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2018 Altre annate |
Denominazione: | Toscana (Toscana, Italia) |
Cantina: | Tenuta San Guido |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Cabernet Sauvignon, Sangiovese |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 14% |
Punteggio Di James Suckling: | 91 |
Descrizione di Tenuta San Guido Toscana Le Difese 2018
Tenuta San Guido Toscana Le Difese 2018 (Cabernet Sauvignon e Sangiovese)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso intenso.
- Naso: Aromi di ribes, prugna, fragola e bacche, con tocchi agrumati e floreali (rosa canina).
- Bocca: Fruttato, morbido e di corpo medio; fresco e di facile beva; finale molto lungo.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Toscana IGT
VIGNETO: Tenuta San Guido
UVE: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Sangiovese.
INVECCHIAMENTO: 12 mesi in barriques di rovere francese ed americano; 3 mesi in bottiglia.
PREPARAZIONE: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata; macerazione di 12 giorni circa.
ABBINAMENTO: Prosciutti e salsicce, formaggio stagionato, carne arrosto, carne in umido, carne rossa, agnello, pizza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18ºC
ALCOOL: 13.5%
Come servire
Temp.
16ºC
La Cantina
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Scopri di più sulla cantina