Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino spumante |
---|---|
Denominazione: | Stellenbosch (Western Cape, Sud Africa) |
Cantina: | Graham Beck Wines |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Chardonnay, Pinot Noir |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 12% |
Tipo Di Spumante : | Brut |
Descrizione
Graham Beck Brut (Chardonnay e Pinot Noir)
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Graham Beck Brut:
- Vista: oro pallido, bollicine fini e densi.
- Naso: aromi leggeri di lievito, frutta laterali toni calcarei freschi nel naso.
- Bocca: ricca complessità cremosa al palato, con eccezionale finezza freschezza schiuma e finezza.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Robertson.
VIGNETO: Graham Beck Wines
UVE: Chardonnay Pinot Nero 53% e il 47%.
ABBINAMENTI: pesce e carni bianche.
ALCOOL: 12%
Come servire
La Cantina
Graham Beck Wines
Uomo d'affari e filantropo, nel 1983 Graham Beck comprò la tenuta Madeba, situata a 10 chilometri da Robertson, gettando così le basi di una cantina che è diventata una delle più rinomate del Sudafrica.
Scopri di più sulla cantina
- The result is a sparkling wine with a fine mousse giving freshness and finesse elegant ripe fruit and light yeast aromas and a rich creamy complexity on the palate.
- 'Cape sparklers are improving, with Beck ahead of the pack with this stylish citric champagne lookalike; expect more ripeness of fruit and less acidity than the real thing.'
Rose Murray Brown MW, The Scotsman
- 'I've always enjoyed Graham Beck's sparklers, made in the champagne method under the supervision of the legendary Pieter Bubbles Ferreira. This 50-50 blend of chardonnay and pinot noir from the Robertson region is about as good as it gets for a non-champagne fizz, being crisp and clean, but toasty and brioche-like too. A cracking aperitif.'
Jonathan Ray, Daily Telegraph