Ti interesserà sapere che…
Schola Sarmenti Cubardi nasce da antiche vigne ad alberello, tipo di allevamento tipicamente pugliese, dell'età media di 65 anni. È un vino ottenuto da uve 100% Primitivo, il cui bouquet emana piacevoli sentori di tabacco, cioccolato e caffè.
I vigneti di Schola Sarmenti sono situati a Nardò, in provincia di Lecce. I grappoli vengono raccolti a mano e delicatamente riposti in piccole cassette areate per preservarne l'integrità. Vengono successivamente selezionati in cantina sul tavolo di cernita. La fermentazione in acciaio a temperatura controllata è, infine, seguita dall'affinamento in tonneaux di quercia francese per 6 mesi e da 8 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia.
Schola Sarmenti Cubardi è un vino complesso e strutturato, che si abbina perfettamente a piatti importanti a base di carne rossa, cacciagione, brasati e stracotti.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Denominazione: | Salento (Puglia, Italia) |
Cantina: | Schola Sarmenti |
Volume: | 75cl |
Uva: | Primitivo |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 15% |
Descrizione di Schola Sarmenti Cubardi
Schola Sarmenti Cubardi (Primitivo)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Colore rosso rubino intenso.
- Naso: Note aromatiche di frutta a bacca rossa matura, con tocchi tabacco da fiuto; finale al cioccolato e caffè.
- Bocca: Avvolgente, caldo e forte, con tannini vellutati.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Salento
VIGNETO: Cubardi
UVE: 100% Primitivo.
PREPARAZIONE: Uve raccolte a mano e delicatamente riposte in piccole cassette areate per preservarne l'integrità; selezione su tavolo di cernita; macerazione e fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
INVECCHIAMENTO: 6 mesi in tonneaux di quercia francese; 8 mesi in bottiglia.
ABBINAMENTI: Arrosti, carni rosse, pollame, selvaggina, verdura al forno, formaggi stagionati, pasta con salsa di pomodoro.
TEMPERATURA: 16°-18°C
ALCOOL: 15%
Come servire
Temp.
16-18ºC