Masseria Altemura Salento Zinzula 2018
Masseria Altemura (Salento)
Prodotto non disponibile in Stati Uniti
La Puglia detiene, a pieno diritto, il titolo di regina dei vini rosati in Italia. Il Masseria Altemura Salento Zinzula 2018 nasce tra l'Adriatico e lo Ionio e prende il nome da una delle grotte più belle di tutto il Salento, la Zinzulusa. Gli "zinzuli" che caratterizzano questa grotta sono delle formazioni stalattitiche che, alla luce del tramonto, assumono brillanti sfumature rosa.
Il Zìnzula della Masseria Altemura - tenuta appartenente alla famiglia Zonin - è un rosé elaborato da uve 100% Negroamaro. La sua palette aromatica è ampia e delicata e comprende sentori floreali di rosa canina e note di amarena. Il tutto è reso più ricco da una speziatura che ricorda il pepe rosa, lo zenzero e la curcuma. In bocca, rivela una fresca acidità e una bella sapidità.
Bella anche la bottiglia, la cui combinazione di vetro trasparente e satinato crea un originale gioco di luci. Il tappo, inoltre, è in vetro rosa.
Scheda tecnica · Masseria Altemura Salento Zinzula
Tipo Di Vino: | Vino rosato |
---|---|
Vintage: | 2018 |
Denominazione: | Salento (Puglia,Italia) |
Cantina: | Masseria Altemura |
Volume: | 75cl |
Uva: | Negroamaro (100%) |
---|---|
Abbinamento: | AntipastiDessertCarnePesceRisoFrutti di mareSpuntini e tartineInsalateFormaggioPate o foie grasFruttaCarne biancaRisottoCreme |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 12% |
Temp.: | 10-12ºC |
---|
Descrizione · Masseria Altemura
Masseria Altemura Salento Zinzula 2018 (Negroamaro)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: rosato tenue e delicato, con delicati riflessi ramati.
- Naso: bouquet aromatico ampio e sofisticato; note di rosa canina e amarena con sfumature speziate di zenzero, curcuma e pepe rosa.
- Bocca: grande equilibrio e un'intensa freschezza, con una gradevole nota acida; leggermente sapido; finale di grande mineralità.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Salento
VIGNETO: La tenuta Masseria Altamura, situata a Torre Santa Susanna (Brindisi) nel cuore della penisola salentina, in Puglia, è di proprietà della famiglia Zonin. Ha un'estensione di oltre 270 ettari, di cui 130 a vigneto e 40 a oliveto.
UVE: Negroamaro
INVECCHIAMENTO: Fermentazione in vasche d'acciaio e sosta sulle fecce fini per circa 4 mesi. Breve periodo di affinamento in bottiglia.
PREPARAZIONE: Tra l'Adriatico e lo Ionio che bagnano le coste pugliesi, l'uva Negroamaro viene lavorata in purezza per ottenere questo vino rosé, espressione del carattere mediterraneo e del terroir della penisola salentina. I vigneti dedicati a Zinzula sono caratterizzati da uno strato di terre rosse fini su un banco di pietra calcarea. Le uve di questa varietà autoctona, vengono lavorate utilizzando le migliori tecniche agronomiche per la produzione di vini bianchi pregiati, garantendo il giusto apporto idrico durante le fasi di maturazione.
ABBINAMENTO: Eccellente con i crudi di pesce, sauté di cozze e vongole, squisito anche con zuppe, minestre di verdure, formaggi freschi e a media stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12°C
ALCOOL: 12%
Cerchi altro?
Vedere i migliori Vini di Salento secondo opinioni su vino su Uvinum
Masseria Altemura
Comprare Vino Masseria Altemura:
-
Masseria Altemura Apulo Bianco 2016
Puglia (Vino Bianco)
-
Masseria Altemura Falanghina 2017
Salento (Vino Bianco)
-
Masseria Altemura Fiano Salento 2018
Salento (Vino Bianco)