Scheda tecnica · Matteo Correggia Roero Rosso
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2017 Altre annate |
Denominazione: | Roero (Piemonte,Italia) |
Cantina: | Matteo Correggia |
Volume: | 75cl |
Allergeni: | Contiene solfiti |
---|
Descrizione · Matteo Correggia
Matteo Correggia Roero Rosso 2017
Produttore: Matteo Correggia
D.O.: Roero
Cerchi altro?
Vedere i migliori Vini di Roero secondo opinioni su vino su Uvinum
Vedere tutte le annate del vino Matteo Correggia Roero Rosso
Matteo Correggia
Il Roero di Matteo Correggia è un territorio molto variegato, dove si incontrano la selvaggia bellezza delle Rocche, gli ordinati versanti collinari coltivati a vite, i secolari castagneti, i frutteti, i boschi, i campi. La viticultura si inserisce armonicamente nell’ecosistema senza alterare...
Comprare Vino Matteo Correggia:
-
Matteo Correggia Roero la Val Dei Preti 2015
Roero (Vino Rosso)
-
Matteo Correggia Roero Arneis 2017
Roero (Vino Bianco)
12,43€8,69€ -
Correggia Matteo Roero la Val Dei Preti 2016
Roero (Vino Rosso)
22,00€
Opinioni
Opinione in evidenza su Matteo Correggia Roero Rosso 2017
Pubblicato il 16/10/19 a 05.10
4/
Matteo Correggia Roero Rosso 2017
Riassunto di punteggi
Opinioni di altre annate
Opinioni su Matteo Correggia Roero Rosso 2016

4/5

4/5

4/5

4/5
Tipo: vino rosso fermo
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Matteo Correggia
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Roero DOCG
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Provincia di Cuneo
Caratteristiche del terreno: suoli composti da marne calcaree, sabbia e ciottoli
Gradazione alcolica: 14% vol.
Resa: 56 ettolitri per ettaro
Altitudine: 280 - 300 metri di altezza sul livello del mare
Densità d'impianto: 4800 viti per ettaro
Temperatura di Servizio: 18-22 º C
Vendemmia: raccolta selezionata e manuale delle uve.
Vinificazione: classica vinificazione in rosso con le bucce a contatto. Macerazione a contatto con le bucce per 6-8 giorni
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese e 8 mesi in acciaio Inox.
Caratteristiche e stile del produttore: Vignaioli Indipendenti.
Il Roero Rosso è un vino rosso prodotto interamente con uve nebbiolo dalla cantina Matteo Correggia di Canale d'Alba, in provincia di Cuneo. Matteo Correggia è stato un innovatore che ha puntato sull'agricoltura sostenibile nel rispetto dell'ambiente. L'azienda nasce nel 1985 quando Matteo eredita i vigneti che erano state di suo padre. Matteo si è posto l'obiettivo di preservare la zona del Roero, valorizzando le caratteristiche uniche del terreno per produrre vini nebbiolo equilibrati, eleganti che si distinguono per le note floreali. Purtroppo Matteo ha perso la vita proprio nelle sue vigne a causa di un incidente sul lavoro e oggi l'azienda è guidata da un team di professionisti appassionati e preparati, team di cui fanno parte anche la moglie e i figli, e che ha come scopo la fusione tra innovazione tecnica e tradizione. Anche l'arte ha il suo posto nelle cantina Matteo Correggia, difatti tutte le etichette sono realizzate da Coco Cano, un artista uruguaiano incontrato grazie alla collaborazione con Slow Food. Le uve per produrre il Roero Rosso crescono in un terreno sabbioso con esposizione varia, ad una altitudine di 280-330 metri s.l.m. Le viti sono allevate a controspalliera con potatura guyot. La vendemmia manuale avviene a cavallo tra settembre e ottobre. La macerazione è in vasche di acciaio per 6/8 giorni e l'affinamento è in barrique di legno per almeno 6 mesi.
Il Roero Rosso ha un colore rosso rubino tendente al granato. Ha un profumo intenso di frutti rossi maturi, erbe aromatiche e spezie. Al palato è di gran gusto, secco, armonico, elegante e minerale. La casa consiglia di abbinarlo al raviolone al tuorlo con porcini, crescione e schiuma al burro. Ã un ottimo vino da abbinare a secondi di carni rosse alla griglia, brasati e selvaggina. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 18-20 ºC.