Descrizione · Settesoli
Mandrarossa Viognier Le Senie 2018 (Viognier)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: giallo paglierino, riflessi dorati.
- Naso: aromi ricchi e fruttati di frutta gialla, pistacchi freschi e scorze di agrumi.
- Bocca: morbido, rotondo, fresco e gradevole, ben equilibrato.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Sicilia.
VIGNETO: vigneti situati su terreni calcarei nel territorio di Menfi. Tra i 150 ei 350 metri sul livello del mare.
UVE: Viognier.
INVECCHIAMENTO: alcuni mesi in vasche di acciaio inox.
PREPARAZIONE: macerazione a freddo e fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
ABBINAMENTI: brasato di pesce, formaggi freschi, antipasti di pesce caldi, pasta con salsa di verdure.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8 ° C
ALCOOL: 13,5%
Cerchi altro?
Vedere i migliori Vini di Sicilia secondo opinioni su vino su Uvinum
Settesoli
Siamo nati nel 1958 a Menfi, nello stesso anno in cui veniva pubblicato “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa, romanzo storico siciliano in cui si menziona un feudo chiamato Settesoli. Una tenuta di rilievo, tanto da essere concessa in dote da don Calogero Sedara a sua figlia Angelica per le...
Comprare Vino Settesoli:
-
Mandrarossa Syrah Desertico 2017
Sicilia (Vino Rosso)
-
Mandrarossa Cavadiserpe 2016
Terre Siciliane (Vino Rosso)
-
Settesoli Sicilia Urra di Mare 2017
Sicilia (Vino Bianco)
Opinioni
Opinione in evidenza su Mandrarossa Viognier Le Senie 2018
Pubblicato il 19/07/19 a 14.02
4/