Ti interesserà sapere che…
Fondata nel 1751, la cantina portoghese Ferreira produce da allora alcuni dei migliori vini e Porto della regione del Douro. Tutti questi anni di esperienza, cura e tradizione si concretizzano nel loro Porto Ferreira Tawny . Dal 1987, Ferreira fa parte di Sogrape Vinhos, un'azienda familiare che produce e esporta nel mondo vini portoghesi di alta qualità.
Il Ferreira Tawny viene elaborato secondo il metodo tradizionale del vino Porto, sempre sotto la supervisione dell'enologo, che controlla ogni passaggio della vinificazione, dalla vendemmia all'imbottigliamento. Le uve vengono vendemmiate manualmente e pigiate delicatamente dopo la parziale rimozione degli steli. Dopodiché, fermentano con macerazione, processo che permette di ottenere l'estrazione dei componenti migliori dalle bucce. L'enologo non perde mai di vista temperatura e densità del vino per scegliere il momento migliore in cui aggiungere l'alcol di vino, cruciale per fermare la fermentazione. Conservato in botti di rovere per molti anni, il vino subisce miscelazioni e correzioni ogni volta che l'enologo lo reputa necessario. Infine, vini con caratteristiche appropriate ed età tra i 2 e i 5 anni vengono selezionati per produrre la miscela finale.
Goditi questo Ferreira Tawny dopo i pasti, in accompagnamento a caffè, dolci e, perché no, formaggi forti come il roquefort.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino liquoroso |
---|---|
Altre Annate: | Altre annate |
Denominazione: | Porto (Porto e Douro, Portogallo) |
Cantina: | Ferreira |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Tinta Amarela, Tinto Cão, Touriga Franca, Tinta Barroca, Touriga Nacional, Tinta Roriz |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 19.5% |
Descrizione
Ferreira Tawny (Tinta Amarela, Tinto Cão, Touriga Franca, Tinta Barroca, Touriga Nacional e Tinta Roriz)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso intenso.
- Naso: Aromi dolci e speziati, con note di rovere, noci e uva passa.
- Bocca: Equilibrato e elegante; i tannini maturi si combinano armoniosamente con la dolcezza di questo vino; finale molto lungo.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Porto
VIGNETO: Ferreira
La storia di Ferreira nella regione del Corgo e in quella del Douro rimonta al 1751. Qui, il particolare suolo e il clima donano alle uve delle condizioni di crescita uniche.
UVE: Tinta Amarela, Tinto Cão, Touriga Franca, Tinta Barroca, Touriga Nacional, Tinta Roriz.
INVECCHIAMENTO: L'assemblaggio finale viene eseguito dopo aver selezionato vini con caratteristiche adeguate, che hanno subito un invecchiamento tra i 2 e i 5 anni. L'età media di questo Tawny è di circa 4 anni.
PREPARAZIONE: Uve raccolte a mano; diraspatura parziale; pigiatura soffice; fermentazione con macerazione a temperatura controllata e con controllo della densità; aggiunta di alcool di vino per bloccare la fermentazione. La vinificazione avviene nella valle del Douro, mentre per l'invecchiamento i vini vengono trasportati a Vila Nova de Gaia in botti di rovere.
ABBINAMENTO: Antipasti, snack salati, dessert alla frutta, dessert al cioccolato, torte alla frutta e alla crema, frutta secca, formaggi erborinati come il Roquefort.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16ºC
ALCOOL: 19.5%
Come servire
Temp.
14-16ºC
La Cantina
Ferreira

La Cantina Ferreira affonda le sue radici nella più pura tradizione del Portogallo, producendo un vino Porto di altissima qualità. E' una delle poche cantine vinicole di origine portoghese, gestite dalla stessa famiglia fin dalla metà del XVIII secolo.
Scopri di più sulla cantina