Ti interesserà sapere che…
Un terroir unico, quello di Pomerol, l'esperienza e la continua ricerca di perfezione fanno sì che il Petrus sia uno dei vini più cari al mondo.
Il suolo del vigneto dove crescono le uve Merlot e Cabernet Franc con cui viene prodotto questo vino è di natura argillosa, a differenza dei vigneti circostanti che sono in prevalenza sabbiosi. Le viti, inoltre, sono molto antiche: il signor Loubat, il vecchio proprietario della Maison, decise di non estirpare la vigna dopo le disastrose gelate del 1956, ma di aspettare pazientemente che le viti si riprendessero.
Château Pétrus, è stato tra le prime Maison ad eseguire il diradamento, o éclaircissage, delle vigne, cioè la rimozione dei frutti verdi dalle viti per massimizzare la qualità dei grappoli e uniformarne la maturazione. Sempre per garantire la massima qualità, le uve vengono continuamente selezionate in varie fasi della vinificazione.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Altre Annate: |
Altre annate
2017, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 2002, 2001, 2000, 1999, 1998, 1997, 1996, 1995, 1994, 1993, 1992, 1990, 1989, 1988, 1987, 1986, 1985, 1983, 1982, 1981, 1980, 1979, 1978, 1977, 1976, 1975, 1974, 1973, 1972, 1971, 1970, 1969, 1967, 1966, 1964, 1961, 1959, 1958, 1958, 1957, 1955, 1954, 1951, 1947 e 1945
|
Denominazione: | Pomerol (Bordeaux, Francia) |
Cantina: | Château Pétrus |
Volume: | 75cl |
Uva: | Cabernet Franc, Merlot |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13% |
Descrizione
Petrus (Cabernet Franc e Merlot)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso granata, molto intenso.
- Naso: Aromi di frutta rossa e nera (ciliegia, lampone e mora), con tocchi legnosi, mentolati e speziati; si possono percepire anche tocchi di vaniglia, di caramello e di viola.
- Bocca: Di buona struttura e volume; note di prugna, spezie e quercia; finale persistente e aromatico, con tocchi di caramello e tartufo.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Pomerol
VIGNETO: Château Pétrus
UVE: Cabernet Franc, Merlot.
ABBINAMENTO: Salumi e affettati, sanguinaccio, carne rossa, selvaggina a piume, selvaggina, cervo, foie gras, vitello, agnello.
Come servire
Temp.
16-18ºC
La Cantina
Château Pétrus

Château Petrus è di proprietà della famiglia Moueix, che copre l'intero processo di produzione e comercialización.Garantizan cura del vigneto e della vinificazione, e sono anche distributori esclusivi per l'esportazione.
Scopri di più sulla cantina
Det såg ut att ha en mycket uppladdad färg. Djup doft av kaffe. Smaken hade inslag av oxid.