Scheda tecnica · Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2017 Altre annate |
Denominazione: | Etna (Sicilia,Italia) |
Cantina: | Tenuta Delle Terre Nere |
Volume: | 75cl |
Allergeni: | Contiene solfiti |
---|
Descrizione · Tenuta Delle Terre Nere
Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito 2017
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Acceso colore rosso rubino.
- Naso: Essenza di bacche rosse, lampone e mirtillo con una nota minerale.
- Bocca: Morbido e sapido con tannini non accentuati.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Etna
VIGNETO: Santo Spirito è il nome di un vigneto che si estende sul versante settentrionale dell'Etna, a un'altezza compresa fra i 700 e i 7560m.s.l.m. È qui che crescono le uve di Nerello mascalese e Nerello cappuccio con cui Marco de Grazia, proprietario della Tenuta delle Terre Nere, vinifica il Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito 2017. Siamo fra Solicchiata e Randazzo, nel catanese, dove le viti pluridecennali si estendono per 27 ettari su un terreno pietroso e ricco di minerali. L'azienda coltiva le terre con principi di bio sostenibilità, certificata già nel 2010.
UVE: Nerello mascalese 98%, Nerello cappuccio 2%
INVECCHIAMENTO: Una volta fermentato, il vino viene messo ad affinare fra 16 e 18 mesi in tonneau di legno di rovere francese, e infine imbottigliato.
PREPARAZIONE: Il Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito 2017 è frutto di una passione vinicola che inizia sui campi e che continua nella vinificazione. La raccolta dei grappoli è fatta manualmente con un'attenta selezione delle uve più sane e mature, che sono portate immediatamente in cantina per essere spremute. Il mosto fiore inizia quindi la trasformazione in vino, in grandi contenitori d'acciaio inox, a temperatura controllata.
ABBINAMENTO: Ottimo con carni grasse come anatra e oca, perfetto anche con piatti di carne rossa.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C
ALCOOL: 14%
Cerchi altro?
Vedere i migliori Vini di Etna secondo opinioni su vino su Uvinum
Vedere tutte le annate del vino Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito
Tenuta Delle Terre Nere
Comprare Vino Tenuta Delle Terre Nere:
-
Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso 2016
Etna (Vino Rosso)
50,35€
-
Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso San Lorenzo 2016
Etna (Vino Rosso)
83,45€
-
Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Prephylloxera 2011
Etna (Vino Rosso)
95,00€
Riassunto di punteggi
Opinioni di altre annate
Opinioni su Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito 2015

4/5
Rubino intenso, veste intensa. Aromi intensi di querce e cedri. Il Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito mi è piaciuto, ma ha un sapore acre.
Con l'agnello arrosto è non è riuscito bene.
Opinioni su Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito 2013

4/5
Del Tenuta Delle Terre Nere è il migliore che ho bevuto.
Opinioni su Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito 2012

4/5
Mi era rimasta la voglia di berne ancora e l'ho ricomprato su Uvinum.

4/5
Le due proprietà di Santo Spirito sono le ultime acquistate. Il cru confina con quello scosceso, dirupato e magro di Guardiola: adiacente al suo limite nord, e più basso in altitudine, segue la discesa della collina verso l'Alcantara. Pur se adiacente non potrebbe essere più diverso. Un luogo di straordinaria bellezza, Santo Spirito, con terrazze larghe e serene che scorrono dolcemente a valle. Terreni profondi e ricchi che ostentano un'erba sontuosa, vigne vigorose che espongono la loro nutrita abbondanza. I vini di Santo Spirito sono sensuali e succulenti, sempre seducenti, dal bouquet quasi carnoso e dal palato ricco e avvolgente. Ma sempre purissimi ed equilibrati. Molto raffinati, sì, ma anche teneri. Al contempo generosi e vulnerabili.
Opinioni su Tenuta Delle Terre Nere Etna Rosso Santo Spirito 2011

4/5
Rubino con contorni mattone. Note di fragola all'olfatto. Molto oleoso per essere un rosso.