Brunello Di Montalcino
Castelli Martinozzi Brunello di Montalcino
75clCastelli Martinozzi Brunello di Montalcino

Ti interesserà sapere che…
L'azienda Castelli Martinozzi si trova a meno di 10km di distanza da Montalcino, in una posizione dominante sulla valle dell'Orcia e sul confine con la Maremma toscana. Vigneti, oliveti e boschi si alternano tra i 400 e 480 metri s.l.m., dove trovano un microambiente climatico perfetto grazie alla giusta esposizione del terreno, alla mancanza di nebbie e alla di buona ventilazione.
Castelli Martinozzi Brunello di Montalcino è l'esempio di come il giusto ambiente possa garantire prodotti di alta qualità. Si tratta di un vino dall'elegante colore rosso rubino e dal composito bouquet aromatico, dove prevalgono note di muschio, fiori selvatici e frutta matura.
È un vino robusto, caldo e persistente, che ben si abbina a piatti altrettanto importanti a base di carni rosse e formaggi stagionati. Ideale per accompagnare piatti della tradizione toscana.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Altre Annate: | Altre annate |
Denominazione: | Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia) |
Cantina: | Castelli Martinozzi |
Volume: | 75cl |
Uva: | Sangiovese |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13.5% |
Descrizione di Castelli Martinozzi Brunello di Montalcino
Castelli Martinozzi Brunello di Montalcino (Sangiovese)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino scuro, con riflessi ambrati.
- Naso: Intenso ed elegante, con sentori di frutta matura, di sottobosco (muschio) e di fiori selvatici (mammola).
- Bocca: Pieno, robusto, asciutto, armonico e con tannini morbidi. Sapore persistente.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino.
VIGNETO: Castalli Martinozzi.
UVE: 100% Sangiovese.
INVECCHIAMENTO: 36 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia, seguiti da 4 mesi di affinamento in bottiglia.
PREPARAZIONE: La raccolta delle uve avviene manualmente, per un periodo di circa 15 giorni. Il vino fermenta alla temperatura controllata di 24° a 26°C. La macerazione avviene in vasche di acciaio inox per un periodo di circa 20 giorni, con rimontaggi e follature quotidiane.
ABBINAMENTI: Carni rosse, selvaggina, arrosti, carni alla brace, formaggi stagionati e dal gusto forte.
TEMPERATURA: 16°-18°C
ALCOOL: 13,5% Vol.
Come servire
Temp.
16-18ºC