Brunello Di Montalcino
Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2013
75clCasanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2013

Ti interesserà sapere che…
Nel 1971, Giovanni Neri fonda la cantina Casanova di Neri che oggi è una tra le più rappresentative per molti vini, in particolare, per il Brunello di Montalcino. È un vino amato da molti ed è la punta di diamante della cantina.
Il Brunello di Casanova di Neri è frutto di una costante evoluzione dell'azienda familiare, passata nel 1991 nelle mani del figlio di Giovanni, Giacomo. È il risultato di un preciso obiettivo che parte dalla tradizione e viene reinterpretato con la tecnologia moderna, allo scopo, però, di esaltare sempre al meglio tutto il potenziale del territorio. Questo rosso è un degno rappresentante della sua denominazione.
Casanova di Neri Brunello di Montalcino 2013 è un vino elegante e profondo, dotato di un equilibrio fantastico, che con gli anni può solo migliorare. La produzione di Casanova di Neri lo rende particolarmente morbido. Un bel colore rosso rubino classico che al naso si esprime in modo fantastico con le sue note di marasca, viola mammola e frutta rossa. Il punto massimo del piacere è il sorso, con una finezza grandiosa e con una gustosità seducente. Un sapore che persiste piacevolmente in bocca con il suo sapore fruttato e regala ogni volta mille emozioni!
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2013 Altre annate |
Denominazione: | Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia) |
Cantina: | Casanova di Neri |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Sangiovese |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 14,5% |
Descrizione di Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2013
Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2013 (Sangiovese)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino.
- Naso: frutta matura, ribes, uva passa con note di frutti di bosco.
- Bocca: Corposo, liquirizia tannico, bacche nere e secchi.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino
VIGNETO: Casanova di Neri
UVE: 100% Sangiovese.
INVECCHIAMENTO: 43 mesi in botte; 6 mesi in bottiglia.
PREPARAZIONE: Vendemmia manuale nell'ultima settimana di settembre; selezione manuale dei grappoli; diraspatura e selezione degli acini con selettore ottico; fermentazione spontanea; macerazione con frequenti follature; vinificazione condotta per 25 giorni circa in tini troncoconici in acciaio.
ABBINAMENTO: Salumi, formaggi, carne rossa, carne alla griglia.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18ºC
ALCOOL: 14.5%
Come servire
Temp.
16-18ºC
Jag fann det ganska intetsägande.