Brunello Di Montalcino
Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2012
75cl
Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2012

Ti interesserà sapere che…
La cantina Casanova di Neri è stata fondata nel 1971 da Giovanni Neri. Giovanni era profondamente convinto che il vino fosse il frutto del matrimonio della vigna con il lavoro dell'uomo: quest'ultimo, infatti, non solo doveva lavorare attentamente, ma doveva anche essere in grado di capire le caratteristiche del suolo, del microclima e del vitigno, in modo da produrre un vino riconoscibile e capace di esprimere il terroir di provenienza.
Il Brunello Etichetta Bianca di Casanova di Neri è caratterizzato da uno stile inconfondibile, lo stesso dal 1978. È un vino che si contraddistingue per la grande finezza e l'innegabile eleganza, qualità capaci di rimanere costanti nel tempo. Intenso e vivace, sprigiona succose ed invitanti note di frutta rossa unite a sentori raffinati di spezie dati dal lungo invecchiamento in legno.
Ottimo con le carni più saporite.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2012 Altre annate |
Denominazione: | Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia) |
Cantina: | Casanova di Neri |
Volume: | 75cl |
Uva: | Sangiovese |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 14.5% |
Punti Bibenda: | 4 |
Descrizione di Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2012
Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2012 (Sangiovese)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino profondo, con riflessi granati.
- Naso: Ricco ma anche fresco, con sentori di bacche rosse, frutta bianca esotica, moka, tabacco, cuoio e spezie.
- Bocca: Profondo, con tannini maturi ed eleganti; note di ciliegia, prugna, cioccolato, cannella e lamponi; finale molto equilibrato; grande potenziale d'invecchiamento.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino
CANTINA: Casanova di Neri
UVE: 100% Sangiovese.
INVECCHIAMENTO: 43 mesi in botti; 6 mesi in bottiglia.
PREPARAZIONE: Vendemmia e selezione manuali; diraspatura e selezione degli acini con selettore ottico; fermentazione spontanea; macerazione coadiuvata da frequenti follature. Vinificazione in tini troncoconici in acciaio a temperatura controllata per 25 giorni.
ABBINAMENTO: Prosciutti e salsicce,formaggi, funghi, carne arrosto e alla griglia, carne in umido, carne rossa e selvaggina.
Come servire
Temp.
16-18ºC
Opinioni su Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2012
Brunello di Montalcino Casanova di Neri 2015
Casanova di Neri is the outcome of a process of productive and philosophical evolution, a new vision of Brunello di Montalcino that interprets tradition in a different innovative way.
A profound commitment and respect for the land, a conviction that it is the lynchpin for the production of unique wines and that the care given in treating the grapes in the winery according to their varying characteristics is what we value most.
OUR HISTORY
Founded in 1971 by Giovanni Neri
Casanova di Neri does in fact stands for the Casanova Estate of the Neri Family..
Finally the production started in the Eastern part of Montalcino and was extended later in other areas.
The acquisition of Cerretalto was followed by that of Le Cetine, Pietradonice and then Podernovo.
All this by researching the best soil and exposures so as to produce unique and recognizable wines.
The first Brunello harvest was 1978.
This was followed by Cerretalto1981, Rosso di Montalcino 1982, Tenuta Nuova 1993, Pietradonice 2000, IrRosso di Casanova di Neri and the last one Ibbianco 2011.
In the course of our small yet at the same time great history we have received awards from the most important reviews and opinion leaders of national and international wine critics.
Currently the estate covers a surface of around 500 hectares of which 63 are vineyards, 20 olive groves and the rest arable land and forest.
Tasting notes:
The Neri family has created a classic expression of Sangiovese from a classic vintage, while remaining faithful to the house style.
In a nutshell, these wines always tend to offer dark plum, clove and fig confit over the tiny berry and blue flower aromas you get from the traditionalists.
That said, this Brunello needs ample time to open, and I suggest you splash it into the decanter. The Casanova di Neri 2015 Brunello di Montalcino (this is the one with the white label) stays safely within your expectation of the vintage with its variety-driven aromas of wild berry, licorice, blue flower and balsam herb.
This wine sees fruit sourced from a vineyard on the northeast side of Montalcino, with Galestro soils ranging from 330 to 480 meters above sea level. Some 95,376 bottles were made.
It was bottled in June 2019, and it hit the market in January 2020.
You might want more from the aromatics (while you wait for the bouquet to come around), but this wine goes gangbusters in terms of mid-palate and overall texture.
2021-2035
Score: 94
Monica Larner, Wine Advocate, January 2020