Brunello Di Montalcino
Biondi Santi Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2013
75clBiondi Santi Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2013

Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2013 |
Denominazione: | Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia) |
Cantina: | Biondi Santi |
Volume: | 75cl |
Uva: | Sangiovese |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Descrizione di Biondi Santi Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2013
Biondi Santi Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2013 (Sangiovese)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: rosso rubino brillante.
- Naso: attraente profumo di piccoli frutti rossi, elegante percorso floreale, punteggiata da sensazioni minerali, muschio ed erbe aromatiche.
- Bocca: Al palato molle e delicato, con una struttura importante e freschezza rendimento interessante un retrogusto con le percezioni del naso.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino.
UVE: 100% Sangiovese.
INVECCHIAMENTO: maturato, come ogni grande rosso affinato in legno, botti di rovere di Slavonia soprattutto per un periodo non inferiore a 3 anni. Una lunga evoluzione in bottiglia ancora in silenzio e nella quiete della storica cantina di invecchiamento.
PREPARAZIONE: Mazzi raccolto da piante che hanno un'età che può variare da 10 a 25 anni. I fermenti vino bucce sotto condizioni controllate.
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 18 ℃
ALCOOL: 13%
Duecento anni di studi approfonditi hanno permesso la selezione di particolari cloni di Sangiovese Grosso di Montalcino da cui oggi si produce il Brunello Biondi Santi. I vigneti hanno una età compresa tra i dieci ed i venti anni per il tipo annata e dai venticinque in poi per la riserva. Altitudine tra i 250 ed i 500 metri. Esposizione è a Sud su terreni calcareo-marnosi mescolati a sabbia e strati di scisto argillosi. Vino di grande stoffa con note austere, sapore asciutto, caldo, ben equilibrato profumo intenso, con note di mammola e giaggiolo. Nelle migliori annate può rimanere in bottiglia anche trenta - cinquanta anni. Le Grandi Riserve possono superare anche i cento anni di bottiglia.