Brunello Di Montalcino
Banfi Brunello di Montalcino 2015
75cl
Banfi Brunello di Montalcino 2015

Ti interesserà sapere che…
Banfi definisce il suo Brunello di Montalcino un grande classico. A questo, si aggiunga anche che quella dell'annata 2015 sarà ricordata come una delle migliori raccolte nella zona di Montalcino.
Le abbondanti piogge invernali e primaverili, alternate a giornate soleggiate e ventilate, hanno garantito un corretto stoccaggio dell'acqua nel terreno e di una crescita omogenea delle uve nei mesi di maggio e giugno. Il periodo estivo, con temperature piuttosto elevate, ha favorito il regolare sviluppo dell'uva. Inoltre, la maturazione è avvenuta in modo graduale grazie alle buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. La quasi totale assenza di pioggia, sia durante la maturazione che durante la vendemmia, e le temperature miti di settembre, hanno facilitato le operazioni di raccolta e hanno preservato lo stato di salute dei frutti.
Il risultato è un vino elegante ed equilibrato, caratterizzato da un aroma dolce, ricco e complesso di frutta rossa matura. Un vino strutturato e dotato di una buona morbidezza, con un ottimo potenziale di invecchiamento.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2015 Altre annate |
Denominazione: | Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia) |
Cantina: | Castello Banfi |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Sangiovese |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13.5% |
Punteggio Di James Suckling: | 94 |
Descrizione di Banfi Brunello di Montalcino 2015
Banfi Brunello di Montalcino 2015 (Sangiovese)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino intenso, con leggere sfumature granate.
- Naso: Bouquet complesso, con note di confettura di frutti di bosco, ciliegia matura e prugna che lasciano spazio a tocchi minerali e speziati (liquirizia e tabacco da fiuto).
- Bocca: Caldo e di corpo pieno, con tannini morbidi e piacevoli; finale lungo e persistente, equilibratamente acido.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino DOCG
CANTINA: Castello Banfi
UVE: 100% Sangiovese.
INVECCHIAMENTO: 80% in botti di rovere francese (90-60 hl) e 20% in barriques di rovere francese (350 l) per 2 anni.
PREPARAZIONE: Fermentazione in serbatoi ibridi Horizon di rovere francese e acciaio inossidabile a temperatura controllata (27-29°C).
ABBINAMENTO: Carni rosse, selvaggina a piume, cacciagione, funghi e tartufo.
Come servire
Temp.
16-18ºC
La Cantina
Castello Banfi

Banfi a Montalcino è da oltre trenta anni un punto di riferimento per chiunque al mondo si occupi di produzione vitivinicola.
Scopri di più sulla cantinaOpinioni su Banfi Brunello di Montalcino 2015
Rubino con riflessi intensi. Si denota il profumo di frutti di bosco. Scende come acqua.
Va molto bene con i formaggi.
Colore rosso con bordi viola. Vivace profumo di legno (cedro). Molto buona l'acidità di questo Tuscany.
Un buon vino che abbiamo servito con le polpette.
Me lo fecero provare degli amici.
Körsbärsliknande. Aromer av ek. Texturen är vattnig.