Bolgheri Sassicaia
Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2018
75clTenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2018

Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2018 Altre annate |
Denominazione: | Bolgheri Sassicaia (Toscana, Italia) |
Cantina: | Tenuta San Guido |
Volume: | 75cl |
Uva: | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13% |
Descrizione di Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2018
Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2018 (Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso vibrante.
- Naso: Delicati profumi di violette, fiori di ciliegio e accenni di lavanda, il tutto sostenuto da intense e deliziose note di ciliegie, mirtilli, mirtilli terrosi, cola e scure note pietrose di sangue e grafite.
- Bocca: Tannini forti, secco con una notevole acidità, rovere legnoso, note di cedro e tabacco, frutti neri, terroso e fumoso con sentori di cuoio.
DENOMINAZIONE: Italia.
CANTINA: Tenuta San Guido.
VITIGNO: 85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc.
INVECCHIAMENTO: Questo vino ha passato 19 mesi in rovere, due terzi nuovi, un po' più rovere nuovo del normale.
VINIFICAZIONE: La vendemmia è iniziata in media 7-8 giorni più tardi del normale il 6 settembre e si è conclusa il 4 ottobre con la raccolta dei frutti del Cabernet Sauvignon. Con tempi di sospensione delle uve più lunghi del normale, la stagione ha permesso il lento progresso della maturazione fenolica. Fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a temperatura controllata di circa 28- 30° C (senza aggiunta di lieviti esterni).
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16- 18°C
GRADO ALCOLICO: 14%
La Cantina
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Scopri di più sulla cantina
La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline. Racchiude al suo interno tre eccellenze:
Il Sassicaia, la Razza Dormello Olgiata nei cavalli purosangue e il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, primo in Italia.
Sono i punti cardinali della Tenuta e ne segnano anche geograficamente il territorio: il Padule verso il mare, il centro allenamento in pianura ed i vigneti che arrivano fino a quasi 400 metri tra la macchia sulle colline.
Una situazione ideale perché con 2.500 ettari a disposizione è stato possibile trovare i 75 ettari più vocati per il Sassicaia. Così eccezionali da meritare una D.O.C tutta loro (D.O.C. Bolgheri Sassicaia) che è l'unica in Italia ad essere inclusa interamente in una proprietà.