Ti interesserà sapere che…
Il Sassicaia è uno dei vini italiani più famosi al mondo, il cui nome sembrerebbe derivare dalle caratteristiche del suolo da cui proviene. I terreni di Bolgheri, infatti, presentano un alto contenuto di calcare e di sassi.
Fu Mario Incisa della Rocchetta, una volta stabilitosi presso la Tenuta San Guido, ad avere l'idea di creare un vino bordolese in Maremma, zona che all'inizio del secolo scorso era praticamente sconosciuta in campo vinicolo. Egli, infatti, aveva riconosciuto delle caratteristiche simili tra i suoli di Bordeaux e quelli della Toscana: l'intuizione si rivelerà geniale!
Il Sassicaia 2017 è ricco e complesso, un'altra grande annata di un vino che è già leggenda. Al naso si riconoscono una grande varietà di note, che vanno dai frutti di bosco maturi alla mandorla tostata, dalla cola alla grafite, dalla macchia mediterranea all'arancia amara. Anche in bocca il gusto è potente e persistente, reso elegante da una bella vena acida e dalla profondità.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2017 Altre annate |
Denominazione: | Bolgheri Sassicaia (Toscana, Italia) |
Cantina: | Tenuta San Guido |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 14% |
Punti Bibenda: | 5 |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Punteggio Di James Suckling: | 96 |
Descrizione
Sassicaia 2017 (Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino intenso.
- Naso: Bouquet ricco e complesso con note di frutti rossi maturi, frutti di bosco, cola, erbe aromatiche, scorza d'arancia amara, cioccolato e frutta secca tostata.
- Bocca: Ricco, compatto e dalla buona acidità; ben equilibrato; note di frutta secca e frutta matura; tannini morbidi; finale persistente.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Bolgheri Sassicaia
VIGNETO: Tenuta San Guido
UVE: 15% Cabernet Franc, 85% Cabernet Sauvignon.
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in barrique di rovere francese.
PREPARAZIONE: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata; macerazione sulle bucce per circa 10 giorni.
ABBINAMENTO: Salumi, formaggi stagionati, carne arrosto, carne rossa, selvaggina, agnello, cinghiale, carne alla griglia.
Come servire
Temp.
16-18ºC
La Cantina
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido è una tenuta di 2500 ettari in Maremma di proprietà della famiglia Incisa della Rocchetta. Questo è il luogo di origine di uno dei vini più prestigiosi d'Italia.
Scopri di più sulla cantinaEsperti
-
... Darei a questo vino un sette su dieci in termini di aromi, un cinque su dieci in termini di palato medio e un otto su dieci in termini di struttura. Un altro modo di leggere queste conclusioni è il seguente: il Sassicaia 2017 è stato sapientemente costruito per sopportare un lungo invecchiamento futuro, ma solo il tempo ci dirà se la bellezza del bouquet si evolverà allo stesso ritmo. Questo affascinante vino cattura magicamente i tratti distintivi della vinificazione a bassa temperatura in una delle annate più calde degli ultimi anni. I viticoltori, non l'annata, hanno vinto questo round.Vedi altri