Ti interesserà sapere che…
L'andamento climatico del 2011 ha rasentato la perfezione per le uve di Bolgheri, Denominazione d'Origine concentrata interamente nella Tenuta San Guido.
L’inverno è stato rigido e freddo, soprattutto nei mesi di novembre e di gennaio, ma la primavera è iniziata in anticipo con temperature miti e portando con sé piogge senza vento. Grazie al buon apporto idrico, i vigneti hanno potuto germogliare senza stress. L'estate è stata lunga e molto calda, soprattutto verso la metà di luglio, ma l’escursione termica tra la notte e il giorno, favorita dalla vicinanza con il mare, ha impedito la surmaturazione delle uve. Le uve sono state raccolte nella prima settimana di settembre, ben mature, sane e con acini croccanti.
Il Sassicaia 2011 è un vino maestoso, ricco di note fruttate e balsamiche. Un vino di classe, portavoce dell'eccellenza del terroir d'origine.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2011 Altre annate |
Denominazione: | Bolgheri Sassicaia (Toscana, Italia) |
Cantina: | Tenuta San Guido |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13.5% |
Fine Anno Per Il Consumo Ottimale: | 2025 |
Descrizione di Sassicaia 2011
Sassicaia 2011 (Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino intenso, concentrato e profondo.
- Naso: Bouquet complesso e avvolgente, con note di frutta rossa e di erbe balsamiche.
- Bocca: Gusto ricco, denso ed elegante; tannini profondi, sottili ed equilibrati; finale lunghissimo.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Bolgheri Sassicaia
VIGNETO: Tenuta San Guido
UVE: 15% Cabernet Franc, 85% Cabernet Sauvignon.
PREPARAZIONE: Vinificato in acciaio a temperatura controllata (30°-31°C); macerazione sulle bucce, con diversi rimontaggi e délestages, per circa due settimane; fermentazione malolattica in acciaio.
INVECCHIAMENTO: 2 anni in barriques di rovere francese, seguiti da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
ABBINAMENTO: Carne rossa, risotti, agnello, rana pescatrice, arrosti, selvaggina, piatti della cucina toscana.
TEMPERATURA: 16°-18°C
ALCOOL: 13.5% Vol.
Come servire
Temp.
16-18ºC
La Cantina
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Scopri di più sulla cantina
Volgende keer zal ik het weer proeven.