Ti interesserà sapere che…
La grandezza del Sassicaia 2006 è stata riconosciuta da tutti i più grandi critici enologici: un capolavoro della viticoltura italiana, che combina potenza, complessità, eleganza e finezza.
L'annata 2006 è stata caratterizzata da mesi invernali freddi e piovosi, che hanno causato ritardo nel germogliamento. A causa delle forti escursioni termiche, la piena fioritura è arrivata molto tardi, nella prima settimana di giugno. In estate, la quasi totale mancanza di piogge è stata resa meno pericolosa da temperature mai eccessive: questo andamento ha consentito alle uve di sviluppare un buon potenziale aromatico e di presentarsi all’inizio della vendemmia perfettamente concentrate e mature.
Un altro grande Super Tuscan, composto per l'85% da Cabernet Sauvignon e dal 15% Cabernet Franc, da lasciare invecchiare ancora qualche anno per poter godere appieno dei suoi aromi.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2006 Altre annate |
Denominazione: | Bolgheri Sassicaia (Toscana, Italia) |
Cantina: | Tenuta San Guido |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13.5% |
Fine Anno Per Il Consumo Ottimale: | 2030 |
Punti Vinous: | 95 |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Descrizione di Sassicaia 2006
Sassicaia 2006 (Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon)
DEGUSTAZIONE:
- Vista: Color rosso rubino brillante.
- Profumo: Intensi aromi di frutti rossi, sottobosco, menta, fumo e spezie (liquirizia).
- Sapore: Pieno, morbido e setoso, ritroviamo gli aromi di ribes nero, mora e spezie. Tannini maturi e finale lungo ed elegante.
NOME: Bolgheri Sassicaia
VIGNETO: Tenuta San Guido
Uve: 15% Cabernet Franc, 85% Cabernet Sauvignon.
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese e 6 mesi in bottiglia.
PREPARAZIONE: Vinificazione in acciaio alla temperatura controllata di 30º-31°C; macerazione sulle bucce, con vari rimontaggi e délestages, per circa 15 giorni; fermentazione malolattica in acciaio.
Abbinamento: Primi di terra, carni rosse, arrosti, stufati, agnello, cacciagione e selvaggina.
TEMPERATURA: 16-18ºC
ALCOOL: 13% Vol.
Come servire
Temp.
16-18ºC
La Cantina
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Scopri di più sulla cantina