Ti interesserà sapere che…
Il Sassicaia è senza dubbio uno dei vini italiani più famosi al mondo. Se a questo già perfetto "gioiello italiano" aggiungiamo anche un'annata eccezionale, il risultato non può che essere sublime.
L'inverno 2004 ha presentato piogge sufficienti e temperature mai eccessive, ed è stato seguito da una primavera soleggiata con brevi temporali. L’estate ha avuto un inizio mite, che si è poi ripreso con il forte caldo del mese di agosto. Grazie a queste condizioni ideali, le uve hanno potuto maturare omogeneamente, presentandosi pressoché perfette alla vendemmia.
Un altro grande Super Tuscan uscito dalla Tenuta San Guido, che si conferma ancora una volta la maestra dei vini bordolesi Made in Tuscany!
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2004 Altre annate |
Denominazione: | Bolgheri Sassicaia (Toscana, Italia) |
Cantina: | Tenuta San Guido |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13.5% |
Descrizione di Sassicaia 2004
Sassicaia 2004 (Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino intenso.
- Naso: Piuttosto etereo; offre profumi intensi di ciliegia matura, fumo, macchia mediterranea, cuoio e tartufo nero, con un bel pizzico di mineralità.
- Bocca: Vellutato, morbido, maturo e ricco, con ricordi di ciliegia, prugna, fumo, cassis, spezie, alloro, caffè tostato e cioccolato nero; tannini morbidi e finale generoso.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Bolgheri Sassicaia
VIGNETO: Tenuta San Guido
UVE: 15% Cabernet Franc, 85% Cabernet Sauvignon.
INVECCHIAMENTO: 2 anni in barrique di rovere francese; ulteriore riposo in bottiglia prima della messa in commercio.
PREPARAZIONE: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni.
ABBINAMENTO: Secondi di carne rossa e selvaggina, in particolare con quelli della tradizione gastronomica toscana.
TEMPERATURA: 16º-18ºC
ALCOOL: 13.5% Vol.
Come servire
Temp.
16-18ºC
La Cantina
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Scopri di più sulla cantina