Ti interesserà sapere che…
La Tenuta San Guido produce alcuni tra i più famosi vini italiani. Inoltre, è l'unica tenuta in Italia ad includere un'intera Denominazione d'Origine nella sua proprietà, la DOC Bolgheri Sassicaia. Il Sassicaia 1997 è solo uno dei tanti esempi dell'eccellenza del terroir e della sapienza dei suoi produttori.
La fine dell'inverno e l'inizio della primavera 1997 si sono mostrati piuttosto temperati e secchi. Ciò ha portato ad un germogliamento precoce delle piante, interrotto però ad aprile a causa di un brusco e inaspettato calo delle temperature. Il bel tempo dell'estate, caldo e soleggiato, si è protratto per tutto il mese di settembre e per tutta la durata della vendemmia. Le uve raccolte presentavano un'alta concentrazione zuccherina.
La vendemmia '97 è stata scarsa rispetto alle aspettative, ma il vino prodotto è stato tra i migliori nella storia della Tenuta San Guido.
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 1997 Altre annate |
Denominazione: | Bolgheri Sassicaia (Toscana, Italia) |
Cantina: | Tenuta San Guido |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 13.5% |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Descrizione di Sassicaia 1997
Sassicaia 1997 (Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Color rosso rubino intenso.
- Naso: Profumi eterei e avvolgenti, con aromi di spezie, tamarindo, ribes, ciliegia e mora; sentore di terra bagnata.
- Bocca: Corposo e caldo al palato, con tannini vellutati; gusto leggermente sapido con sentori amarognoli; bella persistenza.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Bolgheri Sassicaia
VIGNETO: Tenuta San Guido
UVE: 15% Cabernet Franc, 85% Cabernet Sauvignon.
PREPARAZIONE: Vinificazione condotta in acciaio alla temperatura di 30°-31°C; macerazione sulle bucce, con rimontaggi e délestages, di circa 14 giorni; fermentazione malolattica in acciaio.
INVECCHIAMENTO: 24 mesi in barriques di legno francese.
ABBINAMENTO: Salsicce, affettati, salumi, zuppe, stufati, carne rossa, selvaggina, agnello, cinghiale, maiale, piatti della cucina toscana.
TEMPERATURA: 16°-18°C
ALCOOL: 13.5% Vol.
Come servire
Temp.
16-18ºC
La Cantina
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Scopri di più sulla cantina
Penso che il miglior abbinamento sarebbe con la carne.
Lo prendemmo in un viaggio con un'altra coppia.
L'ordiniamo ogni volta che andiamo a mangiare fuori.
Questo 1997 ha un rapporto qualità/prezzo fenomenale.