Ti interesserà sapere che…
La cantina Pio Cesare fu fondata, nel 1881. Pio Cesare - Cesare di nome, Pio di cognome - fu tra i primi a credere nelle grandi potenzialità del Barolo, del Barbaresco e dei vini delle Langhe in generale. E aveva ragione!
Il Pio Cesare Barolo Mosconi 2015 viene elaborato con uve Nebbiolo selezionate provenienti dalle viti più vecchie ai Mosconi, porpietà della famiglia a Monforte D'Alba, una delle zone più riconosciutamente vocate per la produzione di Barolo complessi, morbidi e dal lungo potenziale di invecchiamento.
Prodotto a partire proprio dall'annata 2015, è un vino che dimostra avere corposità, concentrazione e complessità, oltre che tannini sorprendentemente vellutati. Da provare!
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino rosso |
---|---|
Vintage: | 2015 Altre annate |
Denominazione: | Barolo (Piemonte, Italia) |
Cantina: | Pio Cesare |
Volume: | 75cl |
Uva: | Nebbiolo |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 14% |
Punteggio Di Jeb Dunnuck: | 93 |
Punteggio Di James Suckling: | 98 |
Descrizione di Pio Cesare Barolo Mosconi 2015
Pio Cesare Barolo Mosconi 2015 (Nebbiolo)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso rubino, con riflessi granati.
- Naso: Note di frutta rossa e nera, tartufo e fiori appassiti; ricordi terrosi.
- Bocca: Concentrato e complesso, con note succose di frutta matura; tannini morbidi; ottimo potenziale di invecchiamento.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barolo
CANTINA: Pio Cesare
UVE: 100% Nebbiolo.
INVECCHIAMENTO: 30 mesi in botti di rovere; una piccola parte invecchia in barriques per i primi 12 mesi.
PREPARAZIONE: Vinificazione in acciaio, a temperature piuttosto alte; macerazione di circa 30 giorni.
ABBINAMENTO: Formaggi erborinati e stagionati, carne rossa arrosto o alla griglia, agnello, selvaggina.
Come servire
Temp.
18-20ºC
Opinioni su Pio Cesare Barolo Mosconi 2015
E' un vino eccellente.