Benvenuto su Drinks&Co

Devi essere maggiorenne per accedere al sito.

Inserisci il tuo anno di nascita.

Bevi con moderazione

Puoi iniziare a usare il tuo account.

I tuoi dati sono stati salvati correttamente.

Barolo Chinato

Cappellano Barolo Chinato 50cl

50cl

32,90€ (Prezzo approssimativo)

Ti interesserà sapere che…

Cappellano e Barolo Chinato formano un binomio inseparabile. Verso la fine dell'Ottocento, infatti, fu proprio Giuseppe Cappellano, farmacista di Serralunga d'Alba con bottega a Torino, a mettere a punto la ricetta originale del Barolo Chinato. Giuseppe non sapeva ancora che quello che era nato come un "lenimento medicamentoso e antimalarico", sarebbe diventato ben presso uno dei classici dell'enologia italiana, un qualcosa di unico che non è presente in nessun'altra parte del mondo.

La ricetta - mantenuta segretissima - è stata tramandata in famiglia di generazione in generazione. Il procedimento è noto: al Barolo invecchiato si aggiungono estratto di china calissaia, erbe aromatiche, zucchero, alcool e spezie. Quali e in quale quantità, però, non ci è dato sapere.

Il Barolo Chinato di Cappellano è un vino complesso e ricco di contrasti, gradevolmente amaricante. È perfetto per accompagnare anche i formaggi più saporiti e tutti i dolci a base di cioccolato fondente.

Vedi altro

Scheda tecnica

Tipo Di Vino: Vino rosso
Denominazione:Barolo Chinato (Piemonte, Italia)
Cantina: Cappellano
Volume: 50cl Altri volumi
Uva: Nebbiolo
Allergeni: Contiene solfiti
Vol. Di Alcol: 17.5%

Elaborazione di Cappellano Barolo Chinato 50cl

Cappellano Barolo Chinato 50cl (Nebbiolo)

NOTE DI DEGUSTAZIONE:

  • Vista: Rosso granata, con riflessi aranciati.
  • Naso: Intenso e aromatico, ma anche molto delicato; alle note tipiche del Barolo si uniscono sfumature speziate ed erbacee di liquirizia, maggiorana, rabarbaro e coriandolo.
  • Bocca: Morbido, caldo, pieno e vellutato; piacevolmente amaro, con le stesse note erbacee e speziate del naso; finale lunghissimo.

DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barolo Chinato

CANTINA: Cappellano

UVE: Nebbiolo.

INVECCHIAMENTO: 12 mesi in botti di rovere prima dell'imbottigliamento.

PREPARAZIONE: Al Barolo invecchiato si aggiunge dell'estratto di china calissaia con altre erbe aromatiche, zucchero, alcool e spezie (la ricetta è segreta).

ABBINAMENTO: Formaggi, dessert e dolci al cucchiaio, cioccolato.

Vedi altro

Come servire

Temp.

12-14ºC

Abbinamento

AntipastiDessertFormaggioCioccolatoDolci alla marmellata

Opinioni su Cappellano Barolo Chinato 50cl

Questo prodotto non ha ancora ricevuto nessuna recensione. Sii il primo a commentare.