Vini di Brunello Di Montalcino
73 a 96 di 900 prodotti
73 a 96 di 900 prodotti
- importanza:
- più importanti
- prezzo:
- più economici | più cari | in offerta
- vendite:
- più venduti
- valutazione:
- con le migliori valutazioni
- data di inclusione in catalogo:
- ultime novità
Brunello Di Montalcino
Siro Pacenti Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2015
Siro Pacenti (Vino Rosso)
Sangiovese
...Sapore ampio e piacevole, con tannini vellutati. Il finale è lungo e persistente. DENOMINAZIONE: Toscana (Italia). CANTINA: Siro Pacenti. VITIGNO: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Il vino matura per 24 mesi in barrique prima di essere imbottigliato....
Altre annate di Siro Pacenti Brunello di Montalcino Vecchie Vigne
Brunello Di Montalcino
Talenti Brunello di Montalcino Piero 2015
Talenti (Vino Rosso)
...strati di spezie e scorza d'arancia. I tannini sono forti. DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino, Toscana, Italia. CANTINA: Talenti. VITIGNO: Sangiovese. VINIFICAZIONE: Prodotto con uve Sangiovese al 100% da un clone specifico denominato "Brunello" nel...
Brunello Di Montalcino
Casanova di Neri Brunello di Montalcino 2015
Casanova di Neri (Vino Rosso)
Sangiovese
Produttore: Casanova di Neri D.O.: Brunello Di Montalcino Uve: Sangiovese
Brunello Di Montalcino
Il Poggione Brunello Di Montalcino 2010
Il Poggione (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Il Poggione Brunello Di Montalcino 2010 : Vista: rosso rubino tendente al granato. Naso: molto intenso naso, persistente, note di frutti rossi. Bocca: sapore caldo, equilibrato con tannini morbidi di velluto. DENOMINAZIONE DI ORIGINE:...
Brunello Di Montalcino
Castello Banfi Brunello Di Montalcino Poggio Alle Mura 2011
Castello Banfi (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Castello Banfi Brunello Di Montalcino Poggio Alle Mura 2011 : Vista: rosso malva, intenso e profondo. Naso: complesso, ma immediatamente accattivante, fresco e dolce, con sentori di prugna, ciliegia, mora e marmellata di lamponi,...
Altre annate di Castello Banfi Brunello Di Montalcino Poggio Alle Mura
Brunello Di Montalcino
Biondi Santi Brunello Di Montalcino Riserva 2004
Biondi Santi (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Biondi Santi Brunello Di Montalcino Riserva 2004 : Vista: rosso rubino brillante ed intenso. Naso: sentori di vaniglia e rosa appassita. Boca: armonico, di buona struttura, caldo, equilibrato tra i tannini e acidità. gustoso e...
Brunello Di Montalcino
Col d'Orcia Brunello di Montalcino 2013
Col d'Orcia (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE Col D'Orcia Brunello di Montalcino 2013: Vista: rosso rubino intenso, riflessi violacei. Naso: intenso, complesso e fruttato con note tipiche di frutta rossa matura equilibrato con gli odori tipici del legno. Bocca: piacevole, equilibrato...
Brunello Di Montalcino
Luce Della Vite Luce Brunello di Montalcino 2013
Luce Della Vite (Vino Rosso)
Sangiovese
...di tabacco e cioccolato. Bocca: pieno rotondo, tannini vellutati e un lungo finale piacevolmente. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino. VIGNETO: Vigneti situati in Castelgiocondo nel cuore della città senese di Montalcino. UVE: Sangiovese...
Brunello Di Montalcino
Il Poggione Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli 2012
Il Poggione (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE Il Poggione Brunello Riserva Vigna Paganelli Di Montalcino 2012 : Vista: rosso rubino. Naso: profumo intenso elegante, con note di frutta rossa, cuoio e spezie. Bocca: gusto persistente ed equilibrato, finale lungo seducente. DENOMINAZIONE...
Altre annate di Il Poggione Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli
Brunello Di Montalcino
Antinori Brunello di Montalcino Riserva Pian Delle Vigne Vigna Ferrovia
Antinori (Vino Rosso)
...da una leggera vena acida e delicata. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino (Toscana, Italia). VIGNETO: Vigna Ferrovia. UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Lo sviluppo lento ed equilibrato, che ha avuto inizio con piccole botti di 5 hl a...
Brunello Di Montalcino
Val di Suga Vigna Spuntali Brunello di Montalcino 2013
Val Di Suga (Vino Rosso)
Sangiovese
...la lunga, finiture di pregio su note di prugna e mora. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino. VIGNETO: Val di Suga. UVE: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: invecchiato per due anni in botti di rovere francese da 300 litri. ELABORAZIONE si verifica...
Altre annate di Val di Suga Vigna Spuntali Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
La Fornace Brunello Montalcino 2014
La Fornace (Vino Rosso)
Sangiovese
...con tannini astringenti che finale secco. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino (Toscana, Italia). VIGNETO: La Fornace. UVE: Sangiovese (100%). INVECCHIAMENTO: trasferimento A gennaio in botti di rovere di Slavonia e barriques di rovere francese...
Brunello Di Montalcino
Biondi Santi Brunello di Montalcino Annata 2013
Biondi Santi (Vino Rosso)
Sangiovese
...e caldo, con note di ribes, fragola; finale sapido e persistente. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino VIGNETO: Biondi Santi UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: 3 anni in botti di rovere di Slavonia; almeno 4 mesi in bottiglia. ABBINAMENTO:...
Brunello Di Montalcino
Leonardo Brunello di Montalcino
Cantine Leonardo da Vinci (Vino Rosso)
Sangiovese
...e un pizzico di marzapane. Incredibile gioco di mineralità, frutta e persistenza femminile. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino. UVE: Sangiovese 100% INVECCHIAMENTO: invecchiato in botti di rovere di Slavonia per almeno 2 anni prima di essere...
Brunello Di Montalcino
Biondi Santi Brunello di Montalcino Annata 2011
Biondi Santi (Vino Rosso)
Sangiovese
...I tannini sono setosi e il finale è caldo e lungo. DENOMINAZIONE: Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia). CANTINA: Biondi Santi. VITIGNO: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Il vino matura in botti di rovere di Slovenia per un periodo di 36 mesi. VINIFICAZIONE:...
Brunello Di Montalcino
Cantina di Montalcino Brunello di Montalcino 2015
Cantina Di Montalcino (Vino Rosso)
Sangiovese
...caratterizzato da tannini morbidi e un finale piacevolmente persistente. DENOMINAZIONE: Puente Alto, (Maipo Valley, Cile). CANTINA: Bodegas Concha y Toro. VITIGNO: Cabernet Sauvignon. INVECCHIAMENTO: Questo processo si svolge in serbatoi di acciaio inox...
Altre annate di Cantina di Montalcino Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
San Filippo Brunello di Montalcino Le Lucére 2012
San Filippo (Vino Rosso)
Produttore: San Filippo D.O.: Brunello Di Montalcino
Altre annate di San Filippo Brunello di Montalcino Le Lucére
Brunello Di Montalcino
Sesti Brunello di Montalcino Riserva Phenomena 2006
Sesti (Vino Rosso)
...di sapore e una meravigliosa concentrazione di Brunello persistente. DENOMINAZIONE: Brunello Di Montalcino. CANTINA: Sesti. VITIGNO: Sangiovese. ABBINAMENTI: È ideale per l'abbinamento con deliziosi piatti a base di carne di manzo, agnello, selvaggina...
Altre annate di Sesti Brunello di Montalcino Riserva Phenomena
Brunello Di Montalcino
Lisini Brunello di Montalcino Ugolaia 2006
Lisini (Vino Rosso)
...ciliegia, spezie ed erbe selvatiche. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino (Toscana, Italia). VIGNETO: Azienda Lisini. UVE: Sangiovese Grosso. INVECCHIAMENTO: Questo vino viene affinato in botti di rovere di Slavonia volume variabile venti...
Brunello Di Montalcino
Tiezzi Vigna Soccorso Brunello di Montalcino 2008
Tiezzi (Vino Rosso)
...maturo e delicato a rovi, penetrante e persistente alla fine con un gusto deliziosamente armonioso. DENOMINAZIONE: Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia). CANTINA: Tiezzi. VITIGNO: Sangiovese. VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte a mano in modo accurato,...
Altre annate di Tiezzi Vigna Soccorso Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Tenuta Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Riserva 2010
Poggio Di Sotto (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Poggio Di Sotto Brunello Di Montalcino Riserva 2010 : Vista: rosso rubino intenso. Naso: spezie scure, frutta rossa matura, note balsamiche e floreali. Bocca: grande, acido, grande invecchiamento bocca potenziale. DENOMINAZIONE...
Altre annate di Tenuta Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Riserva
Brunello Di Montalcino
Sassetti Livio Pertimali Brunello di Montalcino 2015
Sassetti Livio Pertimali (Vino Rosso)
Sangiovese Grosso
...fine si mescolano a frutti di bosco e un pizzico di acidi residui, facendo venire l'acquolina in bocca. DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino, Toscana, Italia. CANTINA: Sassetti Livio. VITIGNO: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Il vino segue la fermentazione...
Altre annate di Sassetti Livio Pertimali Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Castello Banfi Brunello Di Montalcino
Castello Banfi (Vino Rosso)
Sangiovese
DEGUSTAZIONE DEL VINO: Vista: Il Castello Banfi Brunello Di Montalcino è rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo: Etereo, con ampio bouquet, leggermente vanigliato. Gusto: Pieno, morbido, vellutato e intenso, con sensazioni di liquirizia, spezie...
Brunello Di Montalcino
Biondi Santi Brunello Di Montalcino Riserva 1997
Biondi Santi (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vista: Biondi Santi Brunello Di Montalcino Riserva 1997 ha un colore rosso rubino con riflessi granati. Naso: La prima impressione è molto intenso, con note di prugna matura, cassis e ciliegia maraschino. Note di incenso Poi ordinati,...
Filtri
Categoria
Vino Italia Toscana - Brunello Di Montalcino
Prezzo
- Meno di 10€ (2)
- Da 10€ a 20€ (5)
- Da 20€ a 50€ (276)
- Più di 50€ (619)
Uva
- Sangiovese (395)
- Sangiovese Grosso (26)
- Prugnolo Gentile (5)
- Merlot (2)
- Alicante Bouschet (1)
- Montepulciano (1)
- Primitivo (1)
- Vedi tutto
Vintage
Robert Parker
- Parker 95+ (36)
- Parker 90+ (30)
Negozi
- Acini (247)
- H&H Shop (148)
- Divine Golosità Toscane (126)
- Fons Vinum (120)
- Xtrawine (65)
- Passione Vino (58)
- Perbaccowein IT (47)
- Etilika (39)
- Vino.com (32)
- Wine Must (31)
- Grand Cru Wijnen IT (29)
- Vinopuro (25)
- Vin Più (22)
- OIP (20)
- Yuprosit (12)
- Compravini (11)
- Vedi tutto