Vini di Brunello Di Montalcino
1 a 24 di 1587 prodotti
1 a 24 di 1587 prodotti
- importanza:
- più importanti
- prezzo:
- più economici | più cari | in offerta
- vendite:
- più venduti
- valutazione:
- con le migliori valutazioni
- data di inclusione in catalogo:
- ultime novità
Brunello Di Montalcino
Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino 2012
Casanova di Neri (Vino Rosso)
Sangiovese
...finale molto equilibrato; grande potenziale d'invecchiamento. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino CANTINA: Casanova di Neri UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: 43 mesi in botti; 6 mesi in bottiglia. PREPARAZIONE: Vendemmia e selezione manuali;...
Altre annate di Casanova di Neri Etichetta Bianca Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Banfi Brunello di Montalcino 2015
Castello Banfi (Vino Rosso)
Sangiovese
...corpo pieno, con tannini morbidi e piacevoli; finale lungo e persistente, equilibratamente acido. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino DOCG CANTINA: Castello Banfi UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: 80% in botti di rovere francese (90-60...
Brunello Di Montalcino
Marchesi Antinori Pian Delle Vigne Brunello di Montalcino 2014
Antinori (Vino Rosso)
Sangiovese
...e anice stellato con l'acidità brillante. La fine ha sentori di tabacco e cioccolato nero. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino (Toscana, Italia). VIGNETO: Antinori. UVE: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Il vino viene affinato in acciaio con lunga...
Altre annate di Marchesi Antinori Pian Delle Vigne Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Biondi Santi Brunello di Montalcino Annata 2012
Biondi Santi (Vino Rosso)
Sangiovese
...con tannini fini e una bella acidità; finale lungo e sapido. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino VIGNETO: Biondi Santi UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: 3 anni in botti di rovere di Slavonia; almeno 4 mesi in bottiglia. ABBINAMENTO: Carne...
Brunello Di Montalcino
Il Poggione Brunello di Montalcino 2015
Il Poggione (Vino Rosso)
Sangiovese
...ciliegia matura, spezie, vaniglia, cuoio. La texture è strutturato e corposo, con ottima freschezza ed equilibrio. VIGNETO: Brunello di Montalcino. UVE: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: 36 mesi in botti di rovere di Allier. Minimo di 12 mesi di affinamento...
Brunello Di Montalcino
Il Poggione Brunello di Montalcino 2016
Il Poggione (Vino Rosso)
Sangiovese
...in modo idealmente preciso e ben proporzionato, accompagnato da una morbidezza e finezza interiore. DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino, Toscana, Italia. CANTINA: Tenuta Il Poggione. VITIGNO: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Dopo un'attenta fermentazione...
Brunello Di Montalcino
Frescobaldi Castelgiocondo Brunello Di Montalcino 2010
Marchesi de Frescobaldi (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Frescobaldi Castelgiocondo Brunello Di Montalcino 2010: Vista: rosso rubino. Naso: aromi fruttati, prugne e more. Floreale con note di viola e rosa selvatica. Bocca: caldo, elegante, speziato con note frizzanti di tabacco, pepe...
Altre annate di Frescobaldi Castelgiocondo Brunello Di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Biondi Santi Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2013
Biondi Santi (Vino Rosso)
Sangiovese
...importante e freschezza rendimento interessante un retrogusto con le percezioni del naso. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino. UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: maturato, come ogni grande rosso affinato in legno, botti di rovere di Slavonia...
Altre annate di Biondi Santi Brunello di Montalcino Tenuta Greppo
Brunello Di Montalcino
Sassetti Livio Pertimali Brunello di Montalcino 2016
Sassetti Livio Pertimali (Vino Rosso)
Sangiovese, Sangiovese Grosso
...dal corpo e potente in molte cose e cresce nel palato. DENOMINAZIONE: Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia). CANTINA: Sassetti Livio Pertimali. VITIGNO: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Questo vino rosso invecchia in botti di rovere della Slavonia per 36...
Altre annate di Sassetti Livio Pertimali Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2013
Casanova di Neri (Vino Rosso)
Sangiovese
Questo Brunello di Montalcino viene affinato in botti di rovere di Slavonia per circa 30 mesi e in bottiglia per un anno. Egli nacque a vigneti storici. La sua alta qualità costante è ulteriormente rafforzata dalla sua eleganza e finezza. I vigneti si...
Altre annate di Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova
Brunello Di Montalcino
Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2015
Casanova di Neri (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vista: rosso rubino intenso, granato riflessi. Naso: intenso, fruttato e speziato. Bocca: ben equilibrato, fermo, con un lungo, tannini ricchi piacevole sensazione finitura texture molto vicino. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello...
Altre annate di Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova
Brunello Di Montalcino
Il Marroneto Brunello di Montalcino Madonna Delle Grazie 2015
Il Marroneto (Vino Rosso)
Sangiovese
...DI DEGUSTAZIONE:-Vista: Rosso granato intenso.-Naso: Profumo di frutta matura, menta, liquirizia, con un finale che ricorda il caffè amaro.-Bocca: Grande grinta e sapidità, robusta e importante, balsamica, vellutata e calda. DENOMINAZIONE: Brunello di...
Altre annate di Il Marroneto Brunello di Montalcino Madonna Delle Grazie
Brunello Di Montalcino
Biondi-Santi Tenuta Greppo Brunello di Montalcino 2015
Biondi Santi Tenuta Il Greppo (Vino Rosso)
Sangiovese
Produttore: Biondi Santi Tenuta Il Greppo D.O.: Brunello Di Montalcino Uva: Sangiovese
Altre annate di Biondi-Santi Tenuta Greppo Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino 2015
Ciacci Piccolomini d'Aragona (Vino Rosso)
Sangiovese
...e buona acidità dosati risultato in un liscio e molto aperto. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino VIGNETO: Ciacci Piccolomini d'Aragona UVE: Sangiovese (100%) ABBINAMENTO: Ideale con gusto piccante gioco arrosto o in umido e primi piatti...
Altre annate di Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Il Marroneto Brunello di Montalcino 2013
Il Marroneto (Vino Rosso)
Sangiovese
...e liquirizia, tannini e luminoso, acidità filante, la struttura e l'equilibrio degno di età. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino. VIGNETO: Nome: Il Marroneto, situata nella parte settentrionale della zona, raggiungendo un'altitudine di 400...
Brunello Di Montalcino
Marchesi De Frescobaldi Castelgiocondo Brunello di Montalcino 2013
Marchesi de Frescobaldi (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Marchesi De Frescobaldi Castelgiocondo Brunello di Montalcino 2013 : Vista: rosso rubino brillante riflessi vermiglio rosso brillante e. Naso: note di frutti di bosco, tra le more, arricchiti da note floreali di violetta, note...
Altre annate di Marchesi De Frescobaldi Castelgiocondo Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Il Poggione Brunello di Montalcino 2014
Il Poggione (Vino Rosso)
Sangiovese
...seguito da un lungo affinamento in bottiglia. PREPARAZIONE: Dopo un'attenta fermentazione a temperatura controllata, Tenuta Il Poggione Brunello di Montalcino è invecchiato in botti di rovere francese.Dopo essere stato affinato in legno, il vino viene...
Brunello Di Montalcino
Mastrojanni Brunello di Montalcino 2015
Mastrojanni (Vino Rosso)
Sangiovese
...Al palato è un vino ampio e rotondo, che offre una piacevole intensità e corpo. È persistente e gustoso. DENOMINAZIONE: Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia). CANTINA: Mastrojanni. VITIGNO: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: Il vino rimane per un periodo...
Brunello Di Montalcino
Col D'Orcia Brunello Di Montalcino 2012
Col d'Orcia (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Col D'Orcia Brunello Di Montalcino 2012 : Vista: rosso rubino, tendente al granato. Naso: armonico, bouquet fine ed elegante, con note di frutti di bosco, arricchiti con piacevoli note speziate. Bocca: tannini equilibrati e piacevolmente...
Brunello Di Montalcino
Il Poggione Brunello Di Montalcino 2010
Il Poggione (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Il Poggione Brunello Di Montalcino 2010 : Vista: rosso rubino tendente al granato. Naso: molto intenso naso, persistente, note di frutti rossi. Bocca: sapore caldo, equilibrato con tannini morbidi di velluto. DENOMINAZIONE DI ORIGINE:...
Brunello Di Montalcino
Castello Banfi Brunello Di Montalcino Riserva Poggio all'Oro 2010
Castello Banfi (Vino Rosso)
Sangiovese
...di caffè tostato; molto armonico, con tannini equilibrati. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino VIGNETO: Castello Banfi UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: 30 mesi in barrique di rovere di Allier e Tronçais; in bottiglia per almeno 12-18...
Altre annate di Castello Banfi Brunello Di Montalcino Riserva Poggio all'Oro
Brunello Di Montalcino
Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2012
Casanova di Neri (Vino Rosso)
Sangiovese
...strutturato e potente; tannini levigati; finale molto lungo. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino VIGNETO: Casanova di Neri UVE: 100% Sangiovese. INVECCHIAMENTO: 37 mesi in botte; 12 mesi in bottiglia. PREPARAZIONE: Vendemmia Manuale a metà...
Altre annate di Casanova di Neri Brunello di Montalcino Tenuta Nuova
Brunello Di Montalcino
Ruffino Greppone Mazzi Brunello di Montalcino 2014
Ruffino (Vino Rosso)
Sangiovese
...eleganti. Il vino offre un grande equilibrio con un retrogusto di frutti rossi, tabacco dolce e cioccolato. DENOMINAZIONE: Brunello Di Montalcino (Toscana, Italia). CANTINA: Ruffino. VITIGNO: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: il vino viene affinato per un periodo...
Altre annate di Ruffino Greppone Mazzi Brunello di Montalcino
Brunello Di Montalcino
Il Marroneto Brunello di Montalcino 2015
Il Marroneto (Vino Rosso)
Sangiovese
...Bocca: I tannini gusto sensazione. Un inizio sente l'acido, è secco e una fine che è sul palato. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello di Montalcino (Toscana, Italia). VIGNETO: Il Marroneto. UVE: Sangiovese. INVECCHIAMENTO: La fermentazione avviene 11 a...