Vini con Barbera
1 a 24 di 1896 prodotti
1 a 24 di 1896 prodotti
- importanza:
- più importanti
- prezzo:
- più economici | più cari | in offerta
- vendite:
- più venduti
- valutazione:
- con le migliori valutazioni
- data di inclusione in catalogo:
- ultime novità
Monferrato
Ricossa Barbera Appassimento 2020
Ricossa (Vino Rosso)
Barbera
Produttore: Ricossa D.O.: Monferrato Uva: Barbera
Langhe
Lo Zoccolaio Baccanera Langhe Rosso 2015
Lo Zoccolaio (Vino Rosso)
Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Nebbiolo
...e speziate. Bocca: Sapore fresco, succoso e corposo; tannini piacevoli; finale lungo. DENOMINAZIONE: Langhe VIGNETO: Lo Zoccolaio UVE: Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Nebbiolo. PREPARAZIONE: Uve raccolte a mano, vinificate separatamente in base alla...
Sangue di Giuda
Conte Vistarino Costiolo Sangue di Giuda Dell'Oltrepò Pavese 2018
Conte Vistarino (Vino Rosso)
Barbera, Croatina, Vespolina
...e delicatamente floreale, con note di rosa rossa e viola. Bocca: Morbido, elegante e amabile. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese. CANTINA: Conte Vistarino Il vigneto si trova a Rocca de' Giorgi, in provincia di Pavia. UVE: Barbera,...
Altre annate di Conte Vistarino Costiolo Sangue di Giuda Dell'Oltrepò Pavese
Barbera d'Alba
Elio Grasso Barbera d'Alba Vigna Martina 2017
Elio Grasso (Vino Rosso)
Barbera
...di matita, fumo, fragola matura, prugna rossa, amarena, confettura di frutti , mirtillo e prugna. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barbera d'Alba. UVE: Barbera 100%. ABBINAMENTO: pasta, carne di maiale e pollame. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 ° C ALCOOL: ...
Barbera d'Asti
Braida Bricco Dell'Uccellone Barbera d'Asti 2017
Braida (Vino Rosso)
Barbera
...dell'uva e dell'apporto del legno, in un connubio di grande morbidezza e classe. DENOMINAZIONE: Piemonte (Italia). CANTINA: Braida. VITIGNO: 100% Barbera. INVECCHIAMENTO: Il vino viene affinato per 15 mesi in piccole botti di rovere e per 12 mesi in...
Riviera del Garda Classico
Cà Dei Frati Riviera del Garda Classico Rosa Dei Frati 2021
Cà dei Frati (Vino Rosato)
Barbera, Groppello, Marzemino, Sangiovese
...di frutti rossi si aggiunge un'acidità viva e piacevole. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Riviera del Garda Classico VIGNETO: Cà dei Frati UVE: Groppello, Marzemino, Sangiovese, Barbera. AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio sui lieviti fini; 2 mesi in bottiglia. PREPARAZIONE:...
Altre annate di Cà Dei Frati Riviera del Garda Classico Rosa Dei Frati
Monferrato
Villa Sparina Monferrato Montej Rosso 2020
Villa Sparina (Vino Rosso)
Barbera
Produttore: Villa Sparina D.O.: Monferrato Uva: Barbera
Barbera d'Alba
Batasiolo Barbera d'Alba Batasiolo Sovrana 2018
Batasiolo (Vino Rosso)
Barbera
...frutta matura armonizzata bene con note legnose. Bocca: caldo, corposo e armonico con la freschezza tipica del vitigno Barbera. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barbera d'Alba. UVE: Barbera 100%. ABBINAMENTO: risotto, terrine, carni leggere, pollame bianca e...
Barbera d'Alba
Aldo Conterno Barbera d'Alba Conca Tre Pile 2017
Aldo Conterno (Vino Rosso)
Barbera
...bilanciato da leggeri tannini che contrastano la naturale acidità. Il suo finale è lungo e persistente. DENOMINAZIONE: Barbera d'Alba (Piemonte, Italia). VITIGNO: Barbera. INVECCHIAMENTO: La macerazione avviene su pelli in vasche di acciaio inossidabile....
Piemonte
La Spinetta Pin 2016
La Spinetta (Vino Rosso)
Barbera, Nebbiolo
...more. Bocca: è inizialmente secco, ma la sua consistenza è cremosa. DENOMINAZIONE: Monferrato (Piemonte, Italia). CANTINA: La Spinetta. VITIGN: Cabernet Sauvignon, Shiraz, Syrah. INVECCHIAMENTO: per invecchiare il vino viene lasciato in bottiglia di puro...
Barbera d'Asti
Vinchio Vaglio Serra Barbera d'Asti Superiore I Tre Vescovi 2018
Vinchio Vaglio Serra (Vino Rosso)
Barbera
..."boisé" (legnoso). Bocca: Il suo sapore è secco e persistente. DENOMINAZIONE: Barbera d'Asti (Piamonte, Italia). CANTINA: Vinchio Vaglio Serra. VITIGNO: Barbera. INVECCHIAMENTO: Dodici mesi di cui sei trascorsi in botti di rovere. VINIFICAZIONE: Dopo...
Altre annate di Vinchio Vaglio Serra Barbera d'Asti Superiore I Tre Vescovi
Barbera d'Asti
Braida Barbera d'Asti Bricco Dell'Uccellone Magnum 2017
Braida (Vino Rosso)
Barbera
...bel carattere con una notevole morbidezza. Il finale è lungo e persistente. DENOMINAZIONE: Piemonte (Italia). CANTINA: Braida. VITIGNO: 100% Barbera. INVECCHIAMENTO: Il vino invecchia 12 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia. VINIFICAZIONE: Le uve vengono...
Altre annate di Braida Barbera d'Asti Bricco Dell'Uccellone Magnum
Barbera d'Alba
Luciano Sandrone Barbera D'Alba 2018
Luciano Sandrone (Vino Rosso)
Barbera
...Il suo finale è molto fresco con note fruttate e acide. DENOMINAZIONE: Barbera d'Alba (Piemonte, Italia). CANTINA: Luciano Sandrone. VITIGNO: Barbera INVECCHIAMENTO: Subiscono una soffice macerazione in vasche di acciaio per 14 giorni e fermentazione...
Barbera d'Asti
Michele Chiarlo Barbera d'Asti Palás 2019
Michele Chiarlo (Vino Rosso)
Barbera
...Il suo finale è di grande freschezza, piacevole eleganza. DENOMINAZIONE: Barbera d'Asti (Piemonte, Italia). CANTINA: Michele Chiarlo. VITIGNO: Barbera. INVECCHIAMENTO: La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, quindi macera sulle bucce per 10...
Barolo
Gaja Barolo Sperss 2016
Gaja (Vino Rosso)
Barbera, Nebbiolo
...delicato, sapori di frutta rossa, mentolo e minerali. Tannini potenti alla fine ermeticamente. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barolo. UVE: Nebbiolo 96% e il 4% Barbera. ABBINAMENTO: Carni rosse e formaggi. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-19 ° C
Barbera d'Alba
La Spinetta Barbera d'Alba Gallina 2015
La Spinetta (Vino Rosso)
Barbera
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI La Spinetta Barbera d'Alba Gallina 2015 : Vista: rosso rubino scuro. Naso: aromi di ciliegia nera ed erbe selvatiche, lievi note di timo. Bocca: sapori della moka e mirtillo. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barbera d'Alba. UVE: Barbera....
Barbera d'Alba
Bartolo Mascarello Barbera d'Alba 2017
Bartolo Mascarello (Vino Rosso)
Barbera
...frutti rossi. Bocca: la bocca ben definito, con un tannino appena percettibili e forte acidità. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barbera d'Alba. UVE: Barbera 100%. INVECCHIAMENTO: ulteriore affinamento in grandi foreste e diversi passaggi in 18 mesi. PREPARAZIONE:...
Barbera d'Alba
Raineri Vini Barbera d'Alba Barbera D’alba Sagrin 2017
Raineri Vini (Vino Rosso)
Barbera
...CANTINA: Massolino. VITIGNO: Barbera. INVECCHIAMENTO: Invecchiato in botti di rovere francese usate per circa 14 mesi. VINIFICAZIONE: La fermentazione alcolica si svolge in vasche d'acciaio a temperatura controllata. Il periodo di macerazione è di circa...
Altre annate di Raineri Vini Barbera d'Alba Barbera D’alba Sagrin
Barbera d'Alba
Renato Ratti Barbera d'Alba Battaglione 2019
Renato Ratti (Vino Rosso)
Barbera
...sorso di buona freschezza; termina con un finale sorprendentemente persistente. DENOMINAZIONE: Piemonte (Italia). CANTINA: Renato Ratti. VITIGNO: 100% Barbera. VINIFICAZIONE: Dopo la diraspatura dei grappoli e la pressatura degli acini, il mosto ottenuto...
Barbera d'Alba
Burlotto Barbera d'Alba Aves 2020
G.B. Burlotto (Vino Rosso)
Barbera
Produttore: G.B. Burlotto D.O.: Barbera d'Alba Uva: Barbera
Barbera d'Asti
Cascina Valle Asinari Barbera d'Asti 2019
Cascina Valle Asinari (Vino Rosso)
Barbera
Produttore: Cascina Valle Asinari D.O.: Barbera d'Asti Uva: Barbera
Barbera d'Alba
Aldo Conterno Barbera d'Alba Conca Tre Pile 2016
Aldo Conterno (Vino Rosso)
Barbera
...Al palato appare pulito, asciutto, con notevole corpo e tannino setoso DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Barbera d'Alba VIGNETO: Aldo Conterno UVE: Barbera INVECCHIAMENTO: 12 mesi in barriques nuove. PREPARAZIONE: Fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio...
Monferrato
Braida di Giacomo Bologna Monferrato Rosso Il Baciale 2017
Braida (Vino Rosso)
Barbera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vista: È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Naso: Note speziate e di more, con sfumature finali di prugne e cannella. Bocca: Di media intensità e struttura, con un sorso caldo ed elegante. DENOMINAZIONE: Piemonte (Italia)....
Altre annate di Braida di Giacomo Bologna Monferrato Rosso Il Baciale
Valtenesi
Costaripa Valtenesi Rosamara 2020
Costaripa (Vino Rosato)
Barbera, Groppello, Marzemino, Sangiovese
...ampio, dotato di persistenza e sapidità; finale con ricordi di mandorla amara. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Valtenesi CANTINA: Costaripa UVE: 50% Groppello Gentile, 30% Marzemino, 10% Sangiovese, 10% Barbera. PREPARAZIONE: Vinificazione a lacrima, cioè...
Filtri