Ti interesserà sapere che…
Il vermouth piemontese è disponibile in diverse versioni: Rosso, Bianco, Rosato, Extra Dry... Il Rosso è cronologicamente il primo Martini. Nasce nel 1863, a Pessione, vicino a Torino, all'interno della Distilleria Nazionale Di Spirito Da Vino, presto rinominata Martini & Rossi. Tre uomini sviluppano l'azienda: Alessandro Martini lo stratega, Luigi Rossi l'enologo, Teofilo Sola il ragioniere. Oggi Martini & Rossi, che si è fusa con Bacardi nel 1993, è una multinazionale italiana di distillati, e Martini è il suo marchio iconico più famoso.
Questo Vermouth rosso è fatto con vino, alcool, zucchero e una ricetta per la macerazione di erbe e piante. Ha un gusto agrodolce molto riconoscibile, frutto della combinazione di estratti aromatici di erbe e corteccia di arbusti esotici. La formula originale contiene diverse varietà di erbe e piante, alcune provenienti dalle Prealpi, altre dal resto del mondo. Tra questi vi sono l'artemisia, la salicornia, la fraxinella, la cascarilla e la quassia. Infiniti estratti di artemisia e corteccia di china garantiscono quel tocco amaro che caratterizza così tanto il Martini Rosso.
Poco alcolico (15°C), il Martini Rosso ha un gusto ricco che spiega la longevità del suo successo. Rinfrescante, equilibrato e intenso, è considerato un componente quasi essenziale nell'elaborazione di cocktail. Lo stesso James Bond ne era un fervente fan!
Scheda tecnica
Categoria: | Aperitivi e Vermouth (Altre bevande) |
---|---|
Produttore: | Martini & Rossi |
Volume: | 100cl Altri volumi |
Vol. Di Alcol: | 15% |
Paese: | Italia |
Tipo Di Vermut: | Rosso |
Descrizione di Martini Rosso 1L
Martini Rosso 1L
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso chiaro con riflessi ambrati.
- Naso: Profumi complessi e ricchi; le erbe amare sono bilanciate da una certa dolcezza.
- Bocca: Attacco leggermente astringente, che lascia presto il posto a un palato equilibrato e strutturato; perfetto equilibrio tra i diversi sapori; finale fresco.
PRODUTTORE: Martini & Rossi
Il Martini non è stato certo il primo vermouth ad essere creato, ma è sicuramente il più conosciuto. Questa sua fama è dovuta al genio di due talenti complementari: Luigi Rossi, il botanico che ha inventato la ricetta originale (tenuta segreta ancora oggi), e Alessandro Martini, commerciante di vini e grande venditore. Tra il 1863, data della sua creazione, e il 1929, il Martini Rosso diventò il vermouth più venduto al mondo. Oggi, resta il leader indiscusso del mercato e costituisce la base di molti tra i cocktail più famosi.
PAESE: Italia.
PRODUZIONE PARTICOLARI: Elaborato con vino, alcool, zucchero e un macerato segreto di erbe e piante.