Ti interesserà sapere che…
La parola Martini non manca mai di ricordarci il classico cocktail che porta lo stesso nome, il drink preferito di James Bond. Oggi, però, sotto questo nome sono presenti sul mercato numerosi aperitivi, vermouth e spumanti, tutti riportanti la firma di Martini & Rossi. Fondato nel 1863, il marchio nasce con la creazione del Martini Rosso, il più classico dei vermouth.
Nel 1910, la ricetta del Martini Rosso venne modificata per dar vita al Martini Bianco. Il fratello minore, spesso chiamato "Bianchissimo" o "Dama Bianca", si presenta come una bevanda dal sapore morbido e complesso. Il vino bianco (Trebbiano) è aromatizzato con erbe aromatiche, spezie floreali e vaniglia per ottenere un vermouth ricco e delicato, perfetto da gustare con un po' di acqua tonica come aperitivo.
In casa Martini, le parole "volere è potere" rappresentano una vera e propria filosofia. "Dove c'è volontà, c'è un modo": il motto perfetto per un marchio che, fin dall'inizio, è stato in prima linea nel mercato del vermouth. Il Martini Bianco può essere usato come sostituto in qualsiasi ricetta che richieda la presenza del più classico Martini Rosso. Il risultato finale avrà un colore diverso, naturalmente, ma sarà anche un po' più dolce e rinfrescante, perfetto per i mesi estivi.
Scheda tecnica
Categoria: | Aperitivi e Vermouth (Altre bevande) |
---|---|
Produttore: | Martini & Rossi |
Volume: | 100cl |
Vol. Di Alcol: | 15% |
Paese: | Italia |
Tipo Di Vermut: | Bianco |
Descrizione di Martini Bianco 1L
Martini Bianco 1L
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore: Colore dorato chiaro.
- Odore: Naso complesso, con note di agrumi, pesca, lampone, tabacco da fiuto, vaniglia e spezie.
- Sapore: Presenta una struttura ricca di sapori, con tocchi di zenzero, mele, cannella, erbe, miela, vaniglia e limone. Il finale è lungo, con un retrogusto dolce di mela, spezie, cannella e miele.
PRODUTTORE: Martini & Rossi.
Martini & Rossi è una società italiana di liquori e spumanti. È stata fondata nel 1863 a Torino come "Distilleria nazionale di spirito di vino all'uso di Francia". Oggi l'azienda è di proprietà di Bacardi.
PAESE: Italia
PRODUZIONE PARTICOLARI: La produzione avviene in più fasi. Il vino base si compone principalmente della varietà Trebbiano e di altre varietà di vino provenienti dal Piemonte. Il vino viene filtrato prima su carbone; dopodichè, viene infuso con erbe e spezie dolci, addolcito con zucchero di barbabietola e arricchito con uno spirito.