Ti interesserà sapere che…
Il Dubonnet è un vermouth francese che nasce da una lunga storia e una grande cultura. Viene prodotto in Francia nell'azienda creata nel 1846 ed è apprezzato in tutto il mondo. È aromatizzato con erbe biologiche e spezie ed è perfetto come aperitivo, con la sua gradazione alcolica del 14.8%.
il Dubonnet è composto da uve e mosti dei vitigni di Grenache e Carignan, zone particolarmente floride che sanno incantare anche i veri intenditori. Il suo sapore amarognolo è la particolarità per cui è conosciuto in tutto il mondo ed è la nota di originalità che sa esaltare e inebriare in tutte le occasioni.
Perfetto da consumare puro o on the rocks, oppure come parte di cocktail è un distillato molto particolare e apprezzato. La sua ricchezza e la sua forza derivano dall'invecchiamento all'interno di botti in legno di rovere per oltre un anno che fanno del Dubonnet un incantevole tripudio di emozioni e piaceri che si danno il turno e scaldano il cuore di chi lo prova.
Nel complesso il Dubonnet si presenta raffinato e semplice e sa regalare piacevoli momenti al palato, con una lunga persistenza capace di stregare chi lo prova per la prima volta. Complesso e gradevole, il Dubonnet affascina intenditori e non.
Scheda tecnica
Categoria: | Aperitivi e Vermouth (Altre bevande) |
---|---|
Produttore: | Dubonnet |
Volume: | 75cl |
Vol. Di Alcol: | 14.8% |
Paese: | Francia |
Tipo Di Vermut: | Rosso |
Elaborazione di Dubonnet 75cl
Dubonnet 75cl
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore: Rosso rubino intenso alla vista.
- Odore: All'olfatto si combinano note fruttate di ciliegia, cannella e limone.
- Sapore: Il giusto equilibrio tra gusto speziato e dolce, con note di uva rosso scura e sentori di chinino che attraversano il palato, aromatizzato con cannella, chicchi di caffè verde, buccia d'arancia e camomilla.
PRODUTTORE: Nel 1846, Sir Joseph Dubonnet, un commerciante di vino e chimico parigino, creò l'aperitivo Dubonnet Rouge, inizialmente come risposta a un concorso bandito dal governo francese per aiutare l'esercito contro la malaria che affliggeva l'Europa. Dubonnet trovò un modo per far bere ai soldati il chinino che, con le sue proprietà, poteva combattere questa malattia. La sua miscela brevettata divenne un popolare aperitivo medicinale in tutto il mondo. Molti lo considerano il drink scelto dalla Regina Elisabetta II. Dal 1976, il marchio è stato rilevato da Pernod Ricard.
PAESE: Francia.
PRODUZIONE PARTICOLARI: Tradizionalmente prodotto e invecchiato in vasche di rovere per 3 anni, il vino viene miscelato con piante del sud, legno esotico (corteccia di kina) e prodotti naturali. Per produrlo vengono infuse varie erbe, spezie e chinino. Ottimo come ingrediente per arricchire cocktail, si può gustare accompagnato da una fetta di limone e va servito preferibilmente a una temperatura di 12-14°C.
ALCOOL: 14,5%
Come servire
Temp.
8-10ºC