Ti interesserà sapere che…
Il Cynar è uno degli amari italiani più famosi al mondo. Creato per la prima volta nel 1949 a Padova dall'azienda G.B. Pezziol, il nome di questo liquore deriva dal nome scientifico del carciofo, Cynar scolymus, un ortaggio fondamentale nella dieta mediterranea. Poichè contiene cinarina, sostanza estratta appunto dal carciofo, è perfetto per essere bevuto come digestivo, in quanto favorisce la digestione.
Il Cynar può essere bevuto con ghiaccio o usato come ingrediente per dare un retrogusto amaricante ai cocktail. È ottimo, e molto rinfrescante, anche quando viene mescolato con seltz o acqua tonica e arricchito da una fetta di limone o d'arancia. A Venezia, invece, viene spesso usato al posto dell'Aperol nella preparazione del famosissimo Spritz.
Perfetto contro il logorio della vita moderna!
Scheda tecnica
Categoria: | Aperitivi e Vermouth (Altre bevande) |
---|---|
Produttore: | Campari Group |
Volume: | 100cl |
Vol. Di Alcol: | 16.5% |
Paese: | Italia |
Descrizione
Cynar 1L
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore: Marrone scuro, con riflessi ambrati.
- Odore: Molto fresco, con tocchi piuttosto amari di erbe e verdura.
- Sapore: Attacco liscio, con un sapore inizialmente amareggiante e poi più dolce nel finale; molto persistente.
PRODUTTORE: Campari Group
PAESE: Italia
ELABORAZIONE: Elaborato da una miscela di 13 erbe e piante, tra cui la cinarina estratta dal carciofo.
Come servire
Temp.
10-12ºC
La marca
Campari Group

Fondato nel 1860 da Gaspare Campari, il Gruppo Campari è uno dei leader mondiali nel settore delle bevande alcoliche e analcoliche, con un portfolio che comprende oltre 50 marchi.
Scopri di più sulla marca