Tequila
Vedere tutti i prodotti in Tequila »La tequila è un distillato di origine messicana ottenuto dalla fermentazione e dalla distillazione dell'agave, una pianta grassa dalle foglie carnose e ricche di zuccheri. Sebbene gli aztechi producessero già un liquore bianco ottenuto dalla fermentazione dell'agave, furono i conquistadores ad introdurre il processo di distillazione della pianta per sopperire alla mancanza di brandy. La tequila prese il suo nome dalla città omonima, situata poco più a nord di Guadalajara, dove vennero fondate le prime distillerie e dove era concentrata la maggior coltivazione di agave.
La varietà di agave - in Messico chiamata anche "maguey" - con cui si produce la tequila è l'agave blu o azul (Agave tequilana), la cui coltivazione è concentrata proprio attorno alla città di Tequila.
Tipi di tequila:
- Tequila Bianca o Plata: limpida e trasparente, non è invecchiata.
- Tequila Joven o Oro: tequila bianca alla quale viene aggiunto del caramello per dare maggiore morbidezza;
- Tequila Reposado: riposa in botti di rovere per un periodo compreso tra i 3 e i 12 mesi.
- Tequila Añejo: la tequila riposa in botti di rovere per almeno 12 mesi.
- Tequila Extra Añejo: il periodo di invecchiamento può raggiungere anche gli 8 anni.
Produzione della tequila
L'agave raggiunge la piena maturità, necessaria per produrre la tequila, nel giro di 7-10 anni. A maturazione, la pianta può raggiungere un'altezza di circa 2 metri e ha la forma di un'enorme pigna bianca e verde.
La parte dell'agave blu utilizzata per la produzione della tequila si chiama "piña". Si tratta della parte centrale della pianta, la quale contiene grandi quantità di inulina, il carboidrato da cui è possibile estrarre gli zuccheri necessari alla fermentazione.
Dopo la raccolta, la pianta viene cotta a vapore per molte ore in forni o in autoclavi pressurizzati, in modo da ammorbidirla e da liberare le sostanze solubili e zuccherine. Dopodiché, la pianta viene macinata e spremuta, dando come risultato un liquido chiamato "aguamiel". Le premium tequila, ossia le tequila di prima qualità, sono interamente ottenute dalla distillazione dell'aguamiel; le tequila mixto, invece, sono ottenute aggiungendo all'aguamiel anche sciroppo di mais o di canna da zucchero.
All'aguamiel vengono aggiunti acqua e lieviti naturali, che aiutano ad avviare la fermentazione. Da questa fase si ottiene il pulque, una bevanda molto popolare in Messico e risalente all'epoca dei Maya. Dopo 5-6 giorni di fermentazione, il pulque viene filtrato e distillato attraverso alambicchi a colonna discontinui. Si ottiene così il prodotto finale, che ha una gradazione alcolica di circa 38-42%.
Come si beve la tequila?
Tutti conoscono la combo sale-tequila-limone. La tradizione messicana, infatti, vuole che la tequila venga bevuta da un piccolo bicchiere, liscia, tutta d'un fiato, preceduta da un pizzico di sale e seguita da una fetta di limone. La tequila è un ottimo ingrediente anche per cocktail come il Tequila Bum Bum, il Long Island Iced Tea, il Tequila Sunrise o il celebre Margarita.
Piccola curiosità: tutta la tequila consumata al mondo è prodotta nella zona tra Tequila e Guadalajara!
Comprare Tequila on-line.