Ti interesserà sapere che…
Da oltre 135 anni, Montelvini produce vini di altissima qualità, grazie al rispetto e all'alchimia con il territorio circostante, rappresentato dai colli di Asolo e dal Montello. Le viti utilizzate nella produzione dei loro vini e spumanti vengono coltivate unicamente nella parte più soleggiata di questa vasta area collinare, situata tra i 50 e i 500 metri sul livello del mare, e godono delle primavere tiepide, delle estati non troppo calde e degli autunni miti che caratterizzano questa parte di Veneto.
Il Montelvini Extra Dry Promosso è un vino particolarmente aromatico e fruttato, prodotto secondo il metodo Charmat che prevede la rifermentazione in autoclave. Brioso e gradevolmente acido, è un vino che rappresenta appieno le caratteristiche del suo territorio d'origine e la vocazione al mondo degli spumanti di casa Montelvini.
Da provare in abbinamento con crostacei e molluschi. Voi lo promuovete?
Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino spumante |
---|---|
Denominazione: | Prosecco Veneto (Veneto, Italia) |
Cantina: | Montelvini |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Glera |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 11.5% |
Tipo Di Spumante : | Extra Dry |
Elaborazione di Montelvini Extra Dry Promosso
Montelvini Extra Dry Promosso (Glera)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Giallo paglierino.
- Naso: Particolarmente fruttato e delicato.
- Bocca: Acidità piacevole; gusto vivace e fruttato; corpo delicato.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Prosecco (Veneto)
VIGNETI: Montelvini
UVE: Glera.
PREPARAZIONI PARTICOLARI: Preparato secondo il metodo Charmat. Il vino base viene messo in autoclave, dove fermenta coni lieviti selezionati alla temperatura di 16°C. Successivamente, viene refrigerato a -4°C e lasciato a contatto con i lieviti. Concluso l'affinamento, il vino viene centrifugato e filtrato isobaricamente in una seconda autoclave e, infine, imbottigliato.
ABBINAMENTI: Pesci leggeri, crostacei, molluschi, antipasti.
TEMPERATURA: 6°-8°C
ALCOOL: 11,5% Vol.
Come servire
Temp.
6-8ºC