Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino spumante |
---|---|
Denominazione: | Prosecco Di Conegliano-Valdobbiadene (Veneto, Italia) |
Cantina: | Bortolomiol |
Volume: | 75cl |
Uva: | Glera |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 11% |
Tipo Di Spumante : | Extra Dry |
Elaborazione di Bortolomiol Prosecco Extra Dry Miol Spago
Bortolomiol Prosecco Extra Dry Miol Spago (Glera)
DEGUSTAZIONE Bortolomiol Prosecco Extra Dry Miol Spago :
- Vista: giallo brillante, perlage persistente
- Profumo: delicato, fragrante, fruttato
- Sapore: dolce, vellutato, armonico
NOME: Prosecco di Conegliano Valdobbiadene
VIGNETO: Bortolomiol
UVE: Glera,
PREPARAZIONE: Metodo Charmat
ABBINAMENTO: carni arrosto, salsa di pesce
TEMPERATURA: 6-8ºC
ALCOOL: 11%
Come servire
Temp.
6-8ºC
Nazione: Italia
Zona: Valdobbiadene
GRADO ALCOLICO: 11, 5
Contenuto: 0, 75 l
In questo vino, destinato ad un consumo più veloce e alla mescita, Bortolomiol evidenzia tutta la sua sapienza spumantistica. Pur non utilizzando infatti le uve di maggior pregio il risultato è ugualmente convincente e all'interno di una sua rusticità ritroviamo tutta la piacevolezza dell'uva Prosecco. Ottimo vino da bere accompagnato a cicchetti salati sia di carne che di pesce. Da non disdegnare con lo spiedo, specie se di pollo.