Ti interesserà sapere che…
Prima del 2015, il nome Plymouth Gin indicava la Provenienza Geografica Protetta di ogni gin prodotto a Plymouth. Oggi, il nome è diventato il marchio di un distillato di alta qualità, prodotto presso la Black Friars, la sola distilleria di gin rimasta a Plymouth, con una storia secolare che inizia in un monastero dell'Ordine Domenicano del 1431. È dal lontano 1793 che la distilleria produce il gin Plymouth seguendo la ricetta originale. E migliaia di persone, ogni anno, si recano in visita alla distilleria per un tour con degustazione.
Il monastero Black Friars (letteralmente, "frati neri") è uno degli edifici più antichi di Plymouth ed è protetto come un importante monumento nazionale. La leggenda narra che i Padri Pellegrini trascorsero qui la loro ultima notte, nel 1620, prima di salpare per l'America. Dalla distilleria, fecero una breve camminata per raggiungere il porto e salire a bordo della Mayflower. L'etichetta del marchio, infatti, riporta ancora oggi il disegno della nave.
Il gin Plymouth si differenzia dal più comune e noto London Dry in quanto meno secco, e quindi più morbido e cremoso. È capace di donare una sensazione di dolcezza in bocca nel finale, difficilmente riscontrabile in altri distillati del genere. Le 7 botaniche che caratterizzano il sapore di questo distillato sono selezionate accuratamente e il risultato è estremamente elegante, fresco e aromatico. L'amaro del ginepro è mitigato dal coriandolo e dal cardamomo, che creano un sapore profondo e inconfondibile. Uno dei tanti motivi per il quale Plymouth Gin è davvero unico!
Scheda tecnica
Categoria: | Gin (Distillati) |
---|---|
Produttore: | Plymouth |
Volume: | 70cl Altri volumi |
Vol. Di Alcol: | 41.2% |
Paese: | Inghilterra |
Tipi Di Gin: | Plymouth |
Descrizione di Plymouth Gin
Plymouth Gin
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Trasparente.
- Naso: Aromi di arancia e di ginepro, arricchiti da sentori di pepe e giglio.
- Sapore: L'attacco è fresco e ben strutturato; note di ginepro ben presenti, equilibrate da ricordi di agrumi e pepe; finale persistente, sia dolce che amarognolo.
PRODUTTORE: Plymouth
Essendo una città portuale, Plymouth riceveva le materie prime dalle Americhe. Furono i monaci domenicani che, nel XVIII secolo, si assunsero il compito di produrre questo alcool, diverso dagli altri gin e l'unico a beneficiare di una denominazione di origine.
PARTICOLARI DELLA PREPARAZIONE: Risultato dell'incontro tra la tradizione britannica e le spezie arrivate dal Nuovo Mondo. Come ogni buon gin, il tutto ha inizio da grano di alta qualità, raccolto nella regione, e da acqua pura e leggermente minerale. Ci sono, poi, le erbe e le spezie che fungono da botaniche.
Il produttore
Plymouth

Fino al 2015, Plymouth Gin era un'indicazione geografica protetta che si riferiva a qualsiasi gin distillato a Plymouth, in Inghilterra. Oggi, è un marchio di proprietà della società francese Pernod Ricard, dalla quale è anche distribuito. È prodotto nella Black Friars Distillery, l'unica distilleria di gin rimasta attiva a Plymouth. Oltre al Plymouth Gin Original, sono prodotte alcune varianti aromatizzate.
Scopri di più sul produttore