Ti interesserà sapere che…
Carlo Vergnano, proprietario della distilleria Torino Distillati dove viene prodotto il Malfy Gin, e Beppe Ronco, Master Distiller, sono due grandi appassionati di alpinismo. Per questo motivo, il loro gin non poteva che essere ispirato alla montagna! Un giorno, scalando la cima del Monviso, i due si sono lasciati incantare dai colori e dai profumi del paesaggio, dall'odore del ginepro selvatico e dalle acque dei laghi alpini.
Malfy Gin Originale e è distillato attraverso un tradizionale alambicco sottovuoto in acciaio inossidabile. Nella sua ricetta rientrano: ginepro italiano, grano invernale italiano (senza glutine!), coriandolo, cassia, agrumi, radice di giaggiolo, radice di angelica e acqua di sorgente pura. E da dove poteva venire l'acqua se non dalla sorgente più alta d'Italia, quella del Monviso?
Anche il design della confezione non è lasciato al caso. La base della bottiglia e i colori ricordano la cima innevata di una montagna.
Scheda tecnica
Descrizione
Malfy Gin Originale
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore: Trasparente.
- Odore: Note di ginepro, arricchite da sentori vegetali e agrumati.
- Sapore: Gusto secco, con note intense di ginepro; presente anche una certa freschezza data dalle note agrumate e da quelle speziate di coriandolo.
PRODUTTORE: Malfy
PAESE: Italia
PRODUZIONE PARTICOLARI: Distillato con un tradizionale alambicco sottovuoto in acciaio inossidabile. Elaborato con ginepro italiano, grano invernale italiano e acqua sorgiva del Monviso.
BOTANICHE: Ginepro, coriandolo, cassia, agrumi, radice di giaggiolo e radice di angelica.
Il produttore
Malfy

Malfy Gin è un gin italiano prodotto dalla Torino Distillati e distribuito da Pernod Ricard. La Torino Distillati, fondata nel 1906, è di proprietà della famiglia Vergnano ed è situata a Moncalieri, in provincia di Torino, zona famosa per la produzione di vini e distillati pregiati. Attualmente, i prodotti di Malfy sono distribuiti in oltre 40 paesi nel mondo.
Scopri di più sul produttore