Ti interesserà sapere che…
Mombasa, città situata in Kenya, è sempre stata un importante punto strategico per le rotte commerciali tra Occidente e Oriente. Il grande impero britannico vi stabilì una colonia e, nel 1885, vi si fondò il primo leggendario club privato, il Mombasa Club, per gli ufficiali del protettorato dell'Africa Orientale Britannica. I soci del club erano gli unici a poter godere del gin Premium Mombasa Club, prodotto in Inghilterra appositamente per loro.
Scheda tecnica
Categoria: | Gin (Distillati) |
---|---|
Produttore: | Mombasa Club |
Volume: | 70cl Altri volumi |
Vol. Di Alcol: | 41.5% |
Paese: | Inghilterra |
Tipi Di Gin: | London Dry |
Descrizione di Gin Mombasa Club
Gin Mombasa Club
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore: Cristallino e brillante.
- Odore: Aromatico ed esotico; si riescono a percepire i profumi delle botaniche più classiche (coriandolo, angelica, cassia), accompagnati da aromi più speziati (cumino, chiodi di garofano); il profumo di ginepro è molto persistente.
- Sapore: Attacco leggermente dolce, che in bocca si sviluppa sull'amaro; elegante e fresco, con forti sensazioni erbacee e citriche; molto presenti i gusti delle botaniche; finale lungo e amaro.
PRODUTTORE: Mombasa Club
PAESE: Regno Unito
PRODUZIONE PARTICOLARI: Prodotto con cassia, chiodi di garofano, coriandolo, cumino, ginepro e radice di angelica. Le botaniche vengono immerse nell'alcol neutro distillato quattro volte. Viene successivamente spedito in Spagna, dove viene diluito con acqua locale e imbottigliato.
ALCOOL: 41.5%
Il produttore
Mombasa Club

Entro la fine del 19 ° secolo l'impero britannico ha avuto l'egemonia del Mediterraneo e delle rotte commerciali principali del traffico commerciale tra l'Oriente e l'Occidente. Le persone erano alla ricerca di nuovi percorsi e modi per evitare di passare attraverso le aree britanniche. Ma la città di Mombasa, proprio di fronte all'isola africana di Zanzibar, era un punto di strategica importanza. Fu a Mombasa dove venne fondato il primo club privato sociale nel 1885. I funzionari del protettorato britannico dell' Africa Orientale vi andavano per motivi di lavoro.
Scopri di più sul produttore