Ti interesserà sapere che…
Gin Mare è considerato il primo autentico gin mediterraneo che non è legato a nessun tipo di origine o denominazione locale. È fatto con otto botaniche diverse, tra cui basilico dall'Italia, timo dalla Turchia, rosmarino greco e agrumi spagnoli; anche se la sua caratteristica principale è l'uso di olive Arbequina nella sua produzione. Al naso è un gin che fornisce note erbacee come rosmarino e timo così come agrumi, due tipi di aromi che si integrano perfettamente in bocca insieme a fini note speziate.
Disponibile qui in formato da 175 cl.
Scheda tecnica
Categoria: | Gin (Distillati) |
---|---|
Produttore: | MG Destilerías |
Volume: | 175cl |
Vol. Di Alcol: | 42.7% |
Paese: | Spagna |
Descrizione di Gin Mare Big Size 1.75L
Gin Mare Big Size 1.75L
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Colore: Cristallino, trasparente.
- Odore: Sentore di agrumi e erbe aromatiche.
- Sapore: Non tradiscono le sensazioni olfattive: ginepro e erbe in equilibrio.
PRODUTTORE: Global Premium Brands.
PAESE: Spagna.
PRODUZIONE PARTICOLARI: La versatilità è certamente una delle doti principali di un distillato come il gin. La ricetta base -antica di almeno un millennio ad opera di alcuni monaci- prevedeva l'uso in macerazione di varie erbe, e tra esse, principalmente, le bacche di ginepro che conferivano al distillato il caratteristico sapore, e da cui deriva il nome. Le botaniche, dunque, sono la variante alla ricetta base. Certamente però nessuno aveva mai pensato di creare un gin che racchiudesse in sè tutte le essenze tipiche del Mediterraneo. A questa omissione ci ha pensato la Global Premium Brands, impresa spagnola che da sempre opera nel campo della distillazione. L'idea è stata quella di creare un distillato in cui le essenze, le fragranze tipiche del Mediterraneo, potessero sprigionare tutto il loro aroma. Così è nato il gin Mare, prodotto artigianalmente e in quantità limitata. Timo e basilico, coriandolo e rosmarino oltre all'oliva arbequina, sono alcune fra le botaniche poste a macerare individualmente in alcol, e distillate una per una nell'alambicco della distilleria di Tarragona, nella Costa Dorada, in Spagna.
ALCOOL: 42.7%