Scheda tecnica
Tipo Di Vino: | Vino spumante |
---|---|
Vintage: | 2004 Altre annate |
Denominazione: | Champagne (Champagne, Francia) |
Cantina: | Louis Roederer |
Volume: | 75cl Altri volumi |
Uva: | Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Noir, Pinot |
Allergeni: | Contiene solfiti |
Vol. Di Alcol: | 12% |
Tipo Di Spumante : | Brut |
Descrizione
Louis Roederer Cristal 2004 (Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Noir e Pinot)
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Giallo paglierino con riflessi d'ambra, perlage fine, fitto, regolare e persistente.
- Naso: Delicatamente fruttato con sentori di cioccolato e pane fresco.
- Bocca: Setoso e ben strutturato, fresco e leggermente amaro sul finale.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Champagne
VIGNETO: Tenuta storica fondata da Louis Roederer nel 1776, è stata la prima cuvée di prestigio, della regione della Champagne. Il Louis Roederer Cristal 2004 è prodotto con uve di Chardonnay e Pinot Noir provenienti dagli oltre 240 ettari di estensione, suddivisi in 410 appezzamenti, tutti estesi in premiere e grand crus. Le viti sono allevate secondo i criteri dell'agricoltura biodinamica.
UVE: 55% Pinot Noir e 45% Chardonnay.
INVECCHIAMENTO: Fino a 5 anni sui lieviti.
PREPARAZIONE: Champagne elaborato con metodo classico. Dopo la raccolta, le uve sono portate in cantina per la diraspatura e la spremitura. Il mosto inizia il percorso di vinificazione in grandi vasche d'acciaio inox dove, a temperatura controllata e su lieviti indigeni, inizia a fermentare. Terminata questa fase, il vino è travasato in bottiglia, dove si attiva la seconda fermentazione secondo il metodo Champenois. Dopo la sboccatura è infine pronto per essere degustato. Una curiosità. Il nome "cristal" è derivato dalla tipica bottiglia di cristallo dal fondo piatto, elaborata espressamente nel 1876 per lo Zar Alessandro II, e ancora in uso.
ABBINAMENTO: È ideale con molluschi, crostacei, ostriche e pesce bianco in generale.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10ºC
ALCOOL: 12%
Come servire
Temp.
10ºC
La Cantina
Louis Roederer

La passione per i grandi vini e il desiderio di compensare la "politica del castello" limiti imposti allo sviluppo di Champagne Louis Roederer hanno made Jean Claude Frédéric Rouzaud e cominciò ad acquisire un gruppo esclusivo di aziende vinicole, ma separato, condividere la stessa filosofia di eccellenza, e ora formano il "Gruppo Louis Roederer".
Scopri di più sulla cantina
Smak: Genomsyrad smak av blodgrape, röda äpplen, citron, persika och nektarin. Även inslag av mineral, krita och pompelmus. Minimalistisk ton av ek och en mycket svag touch av kola. Mer söta toner i mitten av champagnen och mer sura i slutet
En årgång som är relativt lätt i sin smak. Strukturen är semikomplex med ungdomliga inslag. Tveklöst en årgång som tjänar bra på att lagras ett par år ytterligare.