Maison Mumm
Champagne-Ardenne, Grand Est
Tutti i prodotti di Maison Mumm
15 prodottisu Maison Mumm
L'intera filosofia della maison di champagne G.H. Mumm può essere riassunta nel celebre motto del suo fondatore, Georges Hermann Mumm: "solo il meglio". Il marchio oggi rappresenta uno dei brand più popolari e di punta del gruppo francese Pernod Ricard.
Storia di G.H. Mumm
Le origini della famiglia Mumm, la cui stirpe comprende baroni e cavalieri, risalgono al XII secolo. Già nel 1761, la famiglia era proprietaria di una società di produzione e commercializzazione di vino con sede a Colonia (Germania) dal nome di "P.A.Mumm". Il proprietario, Peter Arnold Mumm, possedeva estesi vigneti nella Valle del Reno, dove produceva i propri vini.
La Maison Mumm che conosciamo oggi, però, è stata fondata nel 1827 a Reims, Francia, dai figli di Peter Arnold, i fratelli Gottlieb, Jacobus e Philipp Mumm, insieme all’imprenditore Friedrich Giesler.
Nel 1852, Georges Hermann Mumm, figlio di uno dei fondatori, assunse la direzione dell'azienda, che da allora in poi sarebbe stata conosciuta come G.H. Mumm. Fu egli a porre le basi per una strategia aziendale che si concentrava sulla produzione di champagne di altissima qualità. Per garantire degli standard elevati, la casa acquistò alcuni degli appezzamenti più rinomati nella regione dello Champagne.
Nel 1876, Georges Hermann Mumm prese una decisione che avrebbe cambiato il destino della casa. Come omaggio ai suoi clienti più prestigiosi, fece decorare il collo delle bottiglie della sua Cuvée Brut con un nastro di seta rossa. La decorazione si ispirava ai nastri rossi assegnati a coloro che ricevevano le più alte onorificenze in Francia: il Reale e Militare Ordine di San Luigi e il Grand Cordon della Legion d'Onore. Questo nastro rosso diventerà, ed è ancora oggi, il marchio di fabbrica della Mumm.
Negli anni '70, l'azienda canadese Seagram ha rilevato la famosa casa di champagne di Reims. Successivamente, nei primi anni 2000, la marca G. H. Mumm è stata acquistata da Pernod Ricard.
Gli champagne Mumm
Con 218 ettari di vigneti, il 98% dei quali classificati come Grands Crus e situati in un terroir unico, la Maison Mumm si distingue per un'incomparabile conoscenza delle viti e del processo di miscelazione, che le permette di ottenere champagne di qualità costante e fedeli al proprio stile, in un mix di freschezza e intensità. Tra i Grand Crus appartenenti alla cantina troviamo quelli di Aÿ, Bouzy, Ambonnay, Verzy, Verzenay, Avize, Cramant e Mailly-Champagne.
La Maison Mumm riesce a domare la potenza e la ricchezza fruttata del pinot nero, il suo vitigno simbolo, per rivelare la sua personalità in ogni cuvée.
Tra i prodotti più popolari del marchio troviamo:
- Mumm Grand Cordon: lo champagne Mumm Grand Cordon è l'espressione definitiva dello stile della casa, dominato dalle note del vitigno pinot noir. Prodotto assemblando oltre 300 vini base elaborati con pinot noir, chardonnay e pinot meunier, è il risultato di oltre 100 cru diversi.
- Mumm Cordon Rouge:è il prodotto di punta della Maison Mumm. Questa cuvée prende il nome dal suo famoso cordone rosso, che si ispira al nastro rosso di seta della Legion d'Onore, la più alta decorazione civile di Francia.
- Mumm Le Rosé: è uno champagne rosé fruttato e fresco, perfetto per le lunghe notti d'estate. Delicato e delizioso, questo champagne rosato è ottenuto attraverso un processo che rispetta il tradizionale metodo Champenoise del Rosé Brut. Il pinot nero domina questa cuvée e le conferisce carattere, mentre lo chardonnay apporta finezza ed eleganza.
Curiosità
Fino al 2015, ai vincitori delle gare di Formula 1 veniva offerta una bottiglia di champagne Mumm per celebrare la vittoria sul podio. Ancora oggi, Mumm partecipa a numerosi eventi del mondo dello sport.
Indirizzo e contatti