
Castello di Ama
- Indirizzo:
- Località Ama, 55
- Città:
- Gaiole In Chianti
- Telefono:
- +39 0577/746031
- Sito web:
- http://www.castellodiama.com
Ama prende il nome da un piccolo borgo posto sulle colline a quasi 500 metri sul livello del mare. Cinque secoli fa intorno ad esso fioriva l’attività agricola e la produzione di vino curata da un gruppo di famiglie dell’epoca. “Da Radda si andò a Amma distante tre miglia sopra un poggio; vi sono le case Pianigiani, Ricucci e Montigiani che sono le più forti del Chianti e vivono veramente da gente ricca di campagna, spendono tutto il suo in coltivazioni e vigne e badano da per sé agli effetti. Intorno al Castello di ama vi sono le colline e valli le più belle di tutto il Chianti, coltivate a maraviglia con terreni fertili a grani, ulivi e vigne bellissime”, scriveva, nel Settecento, il granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena nella sua Relazione sul governo della Toscana.
1 a 8 di 194 prodotti
Toscana
Castello di Ama (Vino Rosato)
...frutti rossi e note minerali. Una straordinaria freschezza profilo sapore pieno. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Tuscany VIGNETO: Castello di Ama UVE: Sangiovese PREPARAZIONE: Ottenuto dalle migliori vasche Sangiovese attraverso uno scarico (Saignée)eseguita...
Chianti Classico
Castello di Ama (Vino Rosso)
Merlot, Sangiovese
...e fresco, buon equilibrio, con persistente ricordo frutti di bosco DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Chianti Classico VIGNETO: Castello di Ama UVE: Merlot, Sangiovese INVECCHIAMENTO: 12 mesi in botti di rovere, poi al minimo 12 mesi in bottiglia PREPARAZIONE:...
Toscana
Castello di Ama (Vino Bianco)
Chardonnay
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Vista: Una vista è limpido e brillante color oro. Naso: Il naso si percepisce aroma floreale, con sentori di siepe tipicamente estivo. Infuso con frutta estiva e albicocca e una nota di almoníaca. Bocca: In bocca è gustoso, attacco...
Chianti Classico
Castello di Ama (Vino Rosso)
Merlot, Sangiovese
...speziate ben equilibrate. Il suo finale è lungo e persistente. DENOMINAZIONE: Chianti Classico (Toscana, Italia). CANTINA: Castello di Ama. VITIGNO: Merlot e Sangiovese. INVECCHIAMENTO: La fermentazione avviene con lieviti a temperatura ambiente, separatamente...
Chianti Classico
Castello di Ama (Vino Rosso)
Sangiovese
...di frutti di bosco, terreno umido e legno. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: D.O.C. é G. Chianti Classico Gran Selezione. VIGNETO: Castello di Ama. UVE: 80% Sangiovese, 13% e 7% Merlot Malvasia Nera. INVECCHIAMENTO: 10 mesi in botti di rovere. PREPARAZIONE: vinificazione...
Altre annate di Castello di Ama Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione
Toscana
Castello di Ama (Vino Rosso)
Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Castello Di Ama L'Apparita 2011 : Vista: rosso intenso. Naso: note di frutti di bosco maturi, prugna e buccia d'arancia, quasi esotici in stile. Bocca: tannini corposi, e acaciadora texture ultra-sottili. DENOMINAZIONE DI ORIGINE:...
Toscana
Castello di Ama (Vino Rosso)
Merlot, Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Castello Di Ama L'Apparita 2010 : Vista: rosso rubino intenso. Naso: elegante e delicate note floreali (rosa e viola) e frutta rossa (mora e ciliegia), con una buona finitura di liquirizia. Bocca: robusto, potente, denso, morbido,...
Toscana
Castello di Ama (Vino Rosso)
Merlot, Sangiovese
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI Castello di Ama Toscana l'Apparita 2015 : Vista: rosso rubino. Naso: toni di amarena, spezie, cioccolato e barbecue fumo. Bocca: bello, molto fine e la sensazione elegante. DENOMINAZIONE DI ORIGINE: la Toscana. UVE: Merlot. TEMPERATURA:...
Filtri
Categoria
Prezzo
Paese Del Vino
Denominazioni
Uva
Vintage
Robert Parker
Negozi
Vini di Castello di Ama