Quella del vermouth è una tradizione che esiste da moltissimo tempo. L’Italia e la Francia si disputano tuttora la nazionalità di questo famoso aperitivo, che sembra essere tornato di moda e si fa sempre più spesso rivedere in bar e caffè.
Il vermouth è un aperitivo a base di vino bianco al quale è aggiunto dello zucchero, dell’alcol neutro (96º) e un’infusione di erbe e di spezie. Ogni casa produttrice ha la sua ricetta, mantenuta segreta! Ciononostante, le spezie e le erbe aromatiche principali sono quasi sempre le stesse: genepì, corteccia di cinchona, camomilla, scorza di arancia, genziana, cannella, angelica, scorza di limone, zenzero, sambuco, timo, vaniglia, etc.
Esistono vari tipi di vermouth: dal più asciutto al più dolce, dal rosso al bianco passando per il rosato. Alcuni sono più amari di altri.
Cocktail con vermouth
Il vermouth può essere bevuto liscio servito fresco, con ghiaccio oppure in cocktail. Ecco due ricette semplicissime:
Americano
- 2 cl di Vermouth rosso
- 4 cl di Campari
- Acqua frizzante
- Ghiaccio
Servire direttamente in un bicchiere con del ghiaccio e decorare con una scorza d’arancia.
Dry Manhattan
- 2 cl di Vermouth Dry
- 5 cl di Rye Whisky
- 2 gocce di Angostura
- Scorza di limone
Mescolare tutti gli ingredienti liquidi in uno shaker. Versare in una coppetta Martini e strizzare la scorza di limone sulla superficie del cocktail.