Blog di Drinks&Co
  • Home
  • Tags
Blog di Drinks&Co
  • Home
  • Tags
Tag:

vino italiano

  • Interviste

    Borgogno: dal 1761, la storia di Barolo

    Di Karin Mosca Aprile 7, 2022
    Aprile 7, 2022

    Oggi andiamo a visitare uno dei borghi più belli delle Langhe e, permettetemi, d’Italia: Barolo. In particolare, scopriremo qualcosa di più su Borgogno, storica cantina della zona, e i suoi vini in compagnia di Maria Giovanna Migliore. Preparatevi: la sua passione per questo mondo vi travolgerà! La cantina Borgogno raccontata da Maria Giovanna Migliore Ciao, Maria Giovanna! Raccontaci un po’ chi sei! Buongiorno a tutti! Qui da Borgogno mi occupo…

  • Per saperne di più

    Barolo: il re dei vini, il vino dei re

    Di Karin Mosca Ottobre 25, 2021
    Ottobre 25, 2021

    Il Barolo, vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, è uno dei cavalli di battaglia dell’enologia italiana. Oggi cercheremo di conoscerlo meglio. 1 – Il Barolo, i Marchesi Falletti e Camillo Benso Conte di Cavour.  Il Barolo come lo conosciamo oggi nasce negli anni ‘30 del XIX secolo. Il merito? Da attribuire ai Marchesi Falletti, all’enologo francese Louis Oudart e a Camillo Benso Conte di Cavour.  Il nobile Carlo…

  • Articoli

    Prošek o Prosecco? Questo è il problema!

    Di Karin Mosca Ottobre 4, 2021
    Ottobre 4, 2021

    Quando poche lettere fanno esplodere un caso internazionale. Eh sì, perché tra Prošek e Prosecco c’è una bella differenza. Cerchiamo di capire qual è il problema nato dall’assonanza dei due nomi e quali sono le caratteristiche dei due vini tirati in ballo. La diatriba Tutto nasce dal nome un po’ troppo simile del Prošek croato con quello del Prosecco italico. Il problema è che il secondo è uno dei vini…

  • Di tutto un po'Eventi

    Alla scoperta della tradizione: il Törggelen

    Di Karin Mosca Settembre 29, 2021
    Settembre 29, 2021

    L’Alto Adige è una delle mete preferite dagli amanti della montagna. Oltre ai suoi paesaggi spettacolari, la zona offre infrastrutture sportive, centri benessere, numerosi ristoranti stellati e una vasta produzione di vini. Oggi, però, vi parliamo di una tradizione contadina che è tanto amata sia dai locali che dai turisti: il Törggelen. Ecco di cosa si tratta! Le origini della tradizione In passato, all’inizio dell’autunno, era tradizione per i contadini…

  • Per saperne di piùSuggerimenti

    Ribolla Gialla: alcune curiosità per conoscerla meglio

    Di Karin Mosca Agosto 9, 2021
    Agosto 9, 2021

    Per chi non la conoscesse, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano con cui si producono bianchi freschi, minerali e fruttati, che ben si adattano ai piatti leggeri dell’estate. Oggi vi faremo conoscere meglio quest’uva dalla storia antichissima. 1. Ribolla Gialla, la regina del confine Come abbiamo già anticipato, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano e sloveno. Nei due paesi, quest’uva prende nomi diversi: Rébula, in sloveno,…

  • Di tutto un po'Per saperne di più

    Amarone: 5 curiosità da sapere

    Di Karin Mosca Aprile 12, 2021
    Aprile 12, 2021

    L’Amarone della Valpolicella è uno dei vini rossi più importanti per l’enologia del Bel Paese. Si tratta, infatti, di un vino pregiato dotato di grande personalità, dal sapore secco, avvolgente e vigoroso, elaborato attraverso un processo unico. Oggi vi sveliamo 5 curiosità che (forse) non sapevate su questa perla italiana. 1 – È un vino passito Quando sentiamo “vino passito”, subito pensiamo a un vino dolce, adatto ad accompagnare la…

  • Di tutto un po'

    Antinori: i vini che hanno reso celebre la cantina

    Di Karin Mosca Gennaio 5, 2021
    Gennaio 5, 2021

    Era il 1385 quando Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’Arte Fiorentina dei Vinattieri. E da allora, dopo ben 26 generazioni, gli Antinori continuano ad essere considerati una delle famiglie più potenti quando si parla di vino italiano. Oggi, a capo della società si trova Albiera Antinori, supportata dalle sorelle Allegra e Alessia, mentre il padre, Marchese Piero Antinori, ricopre la posizione di Presidente Onorario. Attualmente, l’impero della…

  • Per saperne di più

    I vini della Campania: un patrimonio da scoprire

    Di Karin Mosca Dicembre 9, 2020
    Dicembre 9, 2020

    Sapevi che la Campania vanta un numero di vitigni autoctoni che supera quello della Francia intera? Il territorio perlopiù collinare con una marcata diversificazione per zone, il terreno fertile e il clima mite, infatti, rendono la regione adatta alla coltivazione delle varietà più diverse (oltre 100!), con le quali si produce una lunga serie di vini sia rossi che bianchi. Ma, se per quanto riguarda la gastronomia, la Campania è…

  • Di tutto un po'

    Sotto il sole della Toscana: la regina del vino italiano

    Di Karin Mosca Settembre 29, 2020
    Settembre 29, 2020

    Quando parliamo della Toscana, parliamo di una delle regioni vinicole più importanti d’Italia. E quando si parla di vino, la fama di questa regione non si ferma di certo ai confini nazionali.  In Toscana, infatti, si trovano ben 11 denominazioni di origine controllata e garantita (DOCG), 41 denominazioni di origine controllata (DOC) e 6 indicazioni geografiche tipiche (IGT). Oggi, andiamo alla scoperta di alcune di queste denominazione, delle vere e…

  • ArticoliDi tutto un po'

    Le più belle canzoni italiane sul vino

    Di Karin Mosca Settembre 1, 2020
    Settembre 1, 2020

    Come recitava una vecchia canzone romagnola, il vino fa cantare! In Italia, infatti, sono tanti gli artisti che si sono lasciati ispirare dal vino per comporre alcune delle canzoni più famose e amate nella storia della musica del Bel Paese. Ne abbiamo raccolte alcune, certi di averne lasciate fuori molte di più! La società dei magnaccioni – Gabriella Ferri e Luisa De Santis Ma che ce frega ma che ce…

  • 1
  • 2

Categorie

  • Articoli
  • Cocktail
  • Contributi speciali
  • Di tutto un po'
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Interviste
  • Notizie
  • Per saperne di più
  • Storia di
  • Su di noi
  • Suggerimenti
  • Trucchi e consigli

Articoli più letti

  • Le 9 bevande più tipiche della Spagna

  • Il cocktail Bicicletta, un drink su due ruote

  • Spritz: il vero re dell’aperitivo

  • Tutto quello che devi sapere sul Cognac

  • Le 6 regioni del whisky scozzese

Link di interesse

  • Archivi
  • Mappa del sito

Articoli recenti

  • Tutto quello che devi sapere sul Cognac
  • Bollicine e cocktail per festeggiare San Valentino
  • Non dirglielo coi fiori, diglielo con una bottiglia
  • Le tre grandi scuole di vermut: Italia, Francia e Spagna
  • L’invecchiamento in botte: una scienza nata dal caso

Drinks&Co

Drinks&Co è il più grande marketplace europeo di vini, spumanti, champagne, distillati, birre e prodotti gourmet, con un ampio catalogo di prodotti provenienti da tutto il mondo. La grande scelta di prodotti, la facilità d’uso della piattaforma da qualsiasi dispositivo (desktop o mobile), l’attenzione posta verso il cliente e l’offerta di consigli personalizzati sono i pilastri sui quali si basa il nostro e-commerce. Ci impegnano anima e corpo per essere il negozio online di vini, champagne e distillati numero 1 al mondo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Tornare all'inizio