Dopo il caldo di quest’estate, siamo felici di accogliere un po’ di fresco! E con il fresco, torna la voglia – almeno a noi – di un buon liquore. Ecco le bottiglie che ti consigliamo di avere in casa quest’autunno: vecchi e nuovi sapori, tutti made in Italy!
liquori italiani
-
-
Il nome lo dice tutto: è una bomba! D’altronde è famoso proprio per questo suo effetto esplosivo che riscalda gli amanti della montagna in inverno. Stiamo parlando del Bombardino, il drink che padroneggia in tutte le località sciistiche italiane. Per alcuni, è simile a un Eggnog inglese, altri, invece, lo paragonano a un Irish Coffee all’italiana. Ecco qualcosa in più sulla sua storia e sulle sue caratteristiche. Breve storia del…
-
Tra una preghiera e l’altra, i monaci si sono spesso dedicati alla produzione di alcolici. A loro, infatti, si devono le ricette di famosi liquori, nati spesso come medicinali o tonici. Oggi te ne elenchiamo alcuni tra i più noti. Chartreuse La ricetta dello Chartreuse, uno dei liquori francesi alle erbe più famoso al mondo, risale al XVII secolo. A perfezionare questo elisir di lunga vita, furono i monaci della…
-
La tradizione dei liquori italiana risale addirittura al Medioevo, quando delle miscele di erbe, spezie e frutta con alcol e zucchero venivano servite come medicinali. Come tutti sappiamo, il Bel Paese vanta una serie lunghissima di liquori, di tutti i generi e di tutti i sapori. Oggi vi elenchiamo quelli che portano alta la nostra bandiera nel mondo. 1) Fernet Branca Digestivo storico, è prodotto utilizzando oltre 27 erbe provenienti…