L’estate si avvicina, e con essa anche la voglia di drink freschi e vivaci. Oggi, ti proponiamo la ricetta di un liquore un po’ diverso dal solito: il liquore al tè! Ottimo da bere freddo di frigorifero o con qualche cubetto di ghiaccio. Come preparare il liquore al tè Ingredienti: 500 ml di alcool alimentare 250 g di zucchero 300 ml di acqua 3 bustine di tè 1 limone Preparazione:…
liquori
-
-
Per saperne di piùTrucchi e consigli
Caffè corretto: un viaggio nella tradizione italiana
Di Karin MoscaSu cosa sia il caffè corretto siamo tutti d’accordo: un caffè a cui viene aggiunta qualche goccia di liquore o distillato. Quello su cui nasce la discussione, però, è proprio su quale sia il liquore o distillato migliore da aggiungere al proprio caffè. Alcuni sostengono sia la grappa, altri l’anice, altri ancora un liquore cremoso. La risposta? Beh, hanno tutti ragione! La nascita del caffè corretto La tradizione del caffè…
-
La Pasqua, si sa, è una delle feste preferite per i bambini: cioccolato e sorprese, come potrebbe non esserlo? Noi, però, siamo convinti che anche gli adulti meritino di lasciarsi un po’ andare. Ecco perché abbiamo messo insieme 5 idee per passare la Pasqua in modo diverso e viziarsi un po’! 1. Un dessert con quel tocco in più! Le uova di Pasqua lasciamole ai più piccoli. Per i grandi…
-
Tra una preghiera e l’altra, i monaci si sono spesso dedicati alla produzione di alcolici. A loro, infatti, si devono le ricette di famosi liquori, nati spesso come medicinali o tonici. Oggi te ne elenchiamo alcuni tra i più noti. Chartreuse La ricetta dello Chartreuse, uno dei liquori francesi alle erbe più famoso al mondo, risale al XVII secolo. A perfezionare questo elisir di lunga vita, furono i monaci della…
-
Il Vermut è un aperitivo, il liquore alle erbe un digestivo; lo Spritz si beve all’Happy Hour, il limoncello per stimolare la digestione. Ma, in sostanza, perché alcune bevande vanno bene prima dei pasti, mentre altre si devono assaporare solo dopo? Come nascono gli aperitivi e i digestivi? La storia degli aperitivi e dei digestivi va a pari passo con quella dei liquori. Anche se sappiamo che Egizi, Greci e…
-
I nonni sono fatti per viziarci e coccolarci, ma oggi i festeggiati sono loro! Se non avete ancora pensato a un regalo per la Festa dei Nonni, vi faranno comodo i nostri consigli. Calabretta Nerello Mascalese Nonna Concetta 2015 C’è forse un regalo per i nonni migliore che un vino dedicato a una nonna? Il “Nonna Concetta” Nerello Mascalese della cantina Calabretta è un vino elaborato secondo i dettami del…
-
La tradizione dei liquori italiana risale addirittura al Medioevo, quando delle miscele di erbe, spezie e frutta con alcol e zucchero venivano servite come medicinali. Come tutti sappiamo, il Bel Paese vanta una serie lunghissima di liquori, di tutti i generi e di tutti i sapori. Oggi vi elenchiamo quelli che portano alta la nostra bandiera nel mondo. 1) Fernet Branca Digestivo storico, è prodotto utilizzando oltre 27 erbe provenienti…