Per conservare il più possibile un vino bianco, ci sono caratteristiche che devono identificare la conservazione ottimale e la tempistica del tempo di consumo. Alcuni di loro sono i livelli di acidità e zuccheri.
I vini bianchi, come anche i rossi, possono essere conservati per diversi anni. Tuttavia, dobbiamo tener conto della loro natura e della loro qualità per raggiungere una conservazione ottimale.
La conservazione del vino bianco dipende dal momenti in cui viene venduto e dalla sua stagionatura. I vini bianchi che vanno sul mercato ai primi di gennaio non devono essere conservati per più di un anno o un anno e mezzo, mentre i vini bianchi giovani che vanno al mercato prima di Natale dovrebbe essere consumati entro l’ estate seguente. Infine bianchi maturati in botti possono essere conservati per 2 o 3 anni.
Non tutti i bianchi si mantengono allo stesso modo. Per raggiungere l’età giusta, devono rispettare molte caratteristiche tra cui una principale, l’acidità. Più acido è un vino, più a lungo potrà essere conservato.
- Chablis, Muscadet e Sancerre sono alcuni dei vini più acidi. Pertanto, è possibile degustare questi vini per oltre 15 anni. Ma per tale conservazione, l’ acidità non è tutto, anzi in primis il vino deve essere prodotto a regola d’arte.
- Oltre ai vini acidi, anche i vini bianchi dolci si mantengono bene. Morbido, dolce o semi-secco, si tratta di un vino che può facilmente invecchiare 30 anni.
- Il Riesling, soprattutto da una vendemmia tardiva, è un vino che invecchia bene. L’acidità e lo zucchero si attenuano progressivamente per offrire un prodotto dalla rotondità eccezionale se consumato.
La temperatura ideale per il migliore invecchiamento dei vini bianchi è di solito tra i 10 e i 14 gradi, ciò determina il risultato della miglipre conservazione del vino e può garantire il successo dello stesso.
Tariquet Premières Grives 2014
Tariquet Premières Grives 2014: un vino bianco de la DO Cotes de Gascogne con i migliori grappoli di gros manseng di 2014 e 11.5º di gradazione alcolica.
Cloudy Bay Sauvignon Blanc 2014
Cloudy Bay Sauvignon Blanc 2014: un vino bianco con sauvignon blanc di 2014 e 13.5º d’alcol.
Lascia un commento Per quanto tempo si può conservare il vino bianco?