Blog di Drinks&Co
  • Home
  • Tags
Blog di Drinks&Co
  • Home
  • Tags
    Di tutto un po'

    Rioja, Rioja e Rioja

    Di Alberto Martínez Maggio 28, 2012
    Maggio 28, 2012

    Il Rioja è il vino più venduto in Spagna, il più conosciuto all?estero ed il più chiacchierato; tuttavia, a volte non ci rendiamo conto che parlare di Rioja così in generale significa semplificare il tutto al punto di sminuire il vino stesso. Infatti quando parliamo di Rioja ci riferiamo alle 3 sottozone che costituiscono la Denominazione di Origine e che tra di loro non hanno poi molto in comune: La prima, in ordine alfabetico, è  la Rioja Alavesa.…

  • Di tutto un po'

    Languedoc-Rousillon, terra di vini

    Di Alberto Martínez Maggio 23, 2012
    Maggio 23, 2012

    A causa di una crisi del settore agricolo, nel 1987 alcuni pionieri della zona organizzarono un?unione di viticoltori e crearono per le loro etichette una nuova identificazione: Vin de Pays d’Oc, un vino da tavola, regionale, con garanzia di qualità. Per riuscire a vendere i propri prodotti a prezzi accessibili, scommisero su varietà riconosciute a livello internazionale. In questo modo, attraverso nuovi metodi di raccolta e vinificazione, cominciarono a produrre…

  • Di tutto un po'

    Il colore del vino

    Di Alberto Martínez Maggio 9, 2012
    Maggio 9, 2012

    Quando si comincia a degustare un vino, la prima cosa che si tiene in considerazione è il suo colore, la parvenza, l?impressione visiva. Per poterne apprezzare la colorazione nel miglior modo possibile si dovrebbe annalizzarlo con la luce naturale perchè quella artificiale potrebbe essere abbastanza ingannevole. Sicuramente per molti la luce delle candele, su uno sfondo bianco, può essere utile per riconoscere le tonalità ma nel caso dei vini rossi…

  • Di tutto un po'

    Vini della Gallia

    Di Alberto Martínez Aprile 23, 2012
    Aprile 23, 2012

    Tra i parchi ed i boschi che si incontrano lungo il cammino di Santiago, si sente un profumo di erbe fresche, timo ed allori. Ed è proprio qui, nel sud della Francia, ai confini con la Catalogna, che si trova la regione di Languedoc-Roussillon (Linguadoca-Rossiglione), terra di vini rossi, vini dolci, spumanti, e sapori mediterranei di oliva ed aglio. Languedoc si distingue per la produzione di vini rossi e moscati,…

  • Di tutto un po'

    Guida utile per comprare e bere vino

    Di Alberto Martínez Aprile 11, 2012
    Aprile 11, 2012

    Fa une settimane abbiamo dato alcune indicazioni su come scegliere un buon vino, però non tutte, chiaramente. Quindi continuiamo su questo stesso tema. I vini creati per essere conservati sono in netta minoranza. La maggior parte delle etichette sul mercato sono disegnate per essere utilizzate in un periodo massimo di 2 anni; ciò avviene con la maggior parte dei vini bianchi e dei rossi denominati giovani. Ad esempio, quando i produttori…

  • Di tutto un po'

    Bottiglie Magnum, vino da condividere

    Di Alberto Martínez Aprile 6, 2012
    Aprile 6, 2012

    Esistono bottiglie di vino più grandi del normale. La più utilizzata è la bottiglia Magnum, che ha una capacità di un litro e mezzo di vino, ossia il doppio di una bottiglia normale. Ed è proprio questo uno degli argomenti che suscita più interesse nei nuovi affezionati del vino: perchè delle bottiglie così grandi? Bene, per tantissime ragioni. Pensate al vino come un insieme di particelle. Una particella è stata…

  • Di tutto un po'

    Gli aromi delle uve bianche

    Di Alberto Martínez Marzo 8, 2012
    Marzo 8, 2012

    Le domande più comuni da parte di coloro che si avvicinano al mondo della degustazione riguardano gli aromi del vino. Che odore ha questo vino? Di che sa? Qualsiasi sia il suo odore, è buono o cattivo? Se a volte ti è capitato di vedere nei film la classica scena in cui l?intenditore è capace di indovinare l?annata, l?uva, la zona, la marca e persino che quell?anno il guardiano della…

  • Di tutto un po'

    Vini portoghesi

    Di Alberto Martínez Marzo 1, 2012
    Marzo 1, 2012

    Oggi cercheremo di scoprire qualcosa di più sui vini del Portogallo, senza fare riferimenti all?Oporto, che merita un discorso a parte. C?è qualcos?altro oltre all?Oporto? Il vino del Portogallo è, soprattutto, eterogeneo. Non c?è niente in comune tra il vinho verde e l?Alentejo, nè tra l?alvarinho portoghese e quello gagliego, nè tantomeno tra il vino di Madeira e qualsiasi altra cosa. Nel nord si producono, fondamentalmente, vini blanchi, sulle rive del Minho e del Douro (Miño e Duero), con…

  • Di tutto un po'

    Imparare ad odorare un vino

    Di Alberto Martínez Febbraio 16, 2012
    Febbraio 16, 2012

    Uno dei sensi presenti nella degustazione di un vino è l?olfatto. L?olfatto dev?essere ben allenato affinchè la fase olfattiva dei vini durante la dedustazione sia soddisfacente, ma non è un risultato che si raggiunge essendo un semplice affezionato o avendo annusato un paio di vini. Dato che l?unico modo per allenarsi è quello di annusare in continuazione, è importante sapere quali sono gli aromi che dobbiamo tener presenti per fare…

  • Di tutto un po'

    La temperatura ideale per bere il vino

    Di Alberto Martínez Febbraio 9, 2012
    Febbraio 9, 2012

    La temperatura del vino è un tema antico e controverso così come la credenza popolare che il vino bianco si beva più freddo del vino rosso, ma qual?è la temperatura esatta per poter degustare il vino in tutto il suo splendore? Di seguito cercheremo di risolvere questo ed altri interrogativi. Di solito i vini vengono conservati nelle cantine o nei luoghi più freschi della casa, luoghi che potrebbero raggiungere gli 11…

  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

Categorie

  • Articoli
  • Cocktail
  • Di tutto un po'
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Interviste
  • Notizie
  • Per saperne di più
  • Storia di
  • Su di noi
  • Suggerimenti
  • Trucchi e consigli

Articoli più letti

  • Le 9 bevande più tipiche della Spagna

  • Il cocktail Bicicletta, un drink su due ruote

  • 5 curiosità sul Franciacorta

  • Tipi di Tequila, perché non sono tutte uguali!

  • Origini e sapori della Chardonnay

Link di interesse

  • Archivi
  • Mappa del sito

Articoli recenti

  • Origini e sapori della Chardonnay
  • Ceviche? Cinque abbinamenti vincenti
  • Olmeca Altos: i cocktail di tequila per la tua estate
  • International Rosé Day: scopri i metodi di produzione del rosato
  • Vini leggeri per piatti estivi

Drinks&Co

Drinks&Co è il più grande marketplace europeo di vini, spumanti, champagne, distillati, birre e prodotti gourmet, con un ampio catalogo di prodotti provenienti da tutto il mondo. La grande scelta di prodotti, la facilità d’uso della piattaforma da qualsiasi dispositivo (desktop o mobile), l’attenzione posta verso il cliente e l’offerta di consigli personalizzati sono i pilastri sui quali si basa il nostro e-commerce. Ci impegnano anima e corpo per essere il negozio online di vini, champagne e distillati numero 1 al mondo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Tornare all'inizio