I britannici di The Drink Business, una delle rivise più influenti del Regno Unito, ha stilato una lista dei 10 luoghi relazionati col vino da vedere in Spagna. Eccoli qui:
10 Bierzo
Questa piccola regione elabora un rosso delizioso dal sapore fruttato e speziato di alta qualità. Eric Asimov, critico di vino del NY Times, assicura che il Bierzo è una regione con molto potenziale futuro nel panorama vinicolo spagnolo.
9 Txacoli
Comparabile con il Vinho Verde del Portogallo, produce un vino con 3 denominazioni di origine: Bizkaiako Txakolina a Bilbao, Getariako Txakolina e Arabako Txakolina. Si tratta, in totale, di 600 ettari di varietà bianche.
8 Valdeorras
Culla del ?nuevo albariño? risalta per il suo tono fruttato e citrico con note di mela e pesca, nonostante finisca col risultare più cremoso del suo simile Rias Baixas.
7 Manchuela
Oltre a La Mancha, la Manchuela produce un Syrah bianco molto promettente e la metà delle sue piantagioni sono dedicate alle varietà rosse. Attualmente il Bobal è considerato come una delle varietà più importanti della zona insieme alla garnacha e il Monastrell.
6 Malaga
Málaga è una delle principali zone di produzione spagnole e la grande promessa dell’Andalusia. È rinomata soprattutto per i vini Moscatel e Pedro Ximenez, la cui produzione ammonta a 400.000 bottiglie l’anno, impregnando i palati dei fortunati che possono degustarli.
5 Ribeiro
Creatori di vini con delicati aromi floreali, una certa acidezza e consistenza nel palato, da molti vengono considerati come alla stregua dei Vinhos Verdes del Portogallo, per la loro mineralità e freschezza.
4 Madrid
L’interesse nella vecchia garnacha non decade da parte dei consumatori a livello mondiale. È questo il tesoro di Madrid, con una denominazione d’Origine divisa in tre sottozone: Arganda, Navalcarnero y San Martín.
3 Maiorca
In questa zona si trova la cantiga 4 kilos, che la ha aiutato a renderla famosa in tutto il mondo. Ci sono due denominazioni d’origine: Binissalem y Pla i Llevant.
2 Arribes
Hanno la loro denominazione d’origine da 5 anni. Juan García è la sua uva principale e propone vini terrosi, con toni a ciligie e frutta, speziati e saporiti.
1 Tierra de León
A 900 metri della cordigliera cantábrica e con DO dal 2007, presenta vini caldi e secchi e nelle estati più fredde è nato il famoso Prieto Picudo.
Ecco i vini spagnoli che raccomandiamo oggi:
El Aprendiz 2012
El Aprendiz 2012
Terrazgo
Terrazgo
Lascia un commento Le 10 regioni del vino in Spagna secondo The Drink Business