Il 2021 è appena iniziato, ma possiamo già fare una previsione su quelle che saranno le mode in fatto di cocktail nei prossimi dodici mesi. Che la pandemia abbia cambiato anche le nostre abitudini in fatto di bere? Molto probabile! Non aspettiamo oltre e scopriamo quali trend ci aspettano!
Cocktail in lattina
I Canned Cocktails, cioè i cocktail in lattina, si sono imposti come trend già nel 2020. Questi cocktail già pronti, perfetti per essere consumati in casa (proprio come una pizza da asporto), si sono confermati i preferiti dai consumatori dai 18 ai 30 anni lo scorso anno. Sicuramente il distanziamento sociale imposto dalla pandemia è stato un impulso per questo tipo di drink.
Cocktail poco alcolici
Negli ultimi anni, l’alimentazione è cambiata moltissimo. I giovani soprattutto preferiscono cibi sani e pasti equilibrati, che meglio si sposano a uno stile di vita sano. La stessa tendenza si avverte anche nel bere, dove i drink più “forti” sono stati rimpiazzati da cocktail leggeri, a basso contenuto di alcool (se non addirittura analcolici).

Hard Seltzer
E per rimanere più o meno sullo stesso tema di “cura del corpo”, un’altra moda del 2021 saranno gli Hard Seltzer Cocktails, cioè quei drink i cui ingredienti sono acqua gassata, alcool e aromi di frutta. Si tratta di bevande poco alcoliche con un basso contenuto di zuccheri e calorie, adatte quindi a diversi momenti della giornata.
Cocktail tropicali
Tornare alla normalità: è questa la speranza di tutti per il 2021. E cosa c’è di meglio di un drink colorato che sa di estate e spensieratezza? Preparatevi al ritorno della Piña Colada e del Blue Hawaii!
Elevated Cocktails
Prendete burro, salvia, bacon e funghi. No, non sono gli ingredienti per una ricetta da mangiare. Sono gli ingredienti di una ricetta… da bere! Gli Elevated Cocktails, infatti, sono dei drink molto complessi ed elaborati che, a volte, mischiano elementi fuori dalle regole, che non siamo abituati a vedere serviti in un bicchiere! Ad esempio, sapevi che esistono anche dei cocktail alla cannabis?

Cocktail etici
Sempre più attenzione alla sostenibilità ambientale, anche al bar. E allora ecco che si prediligono “Ethical Cocktails”, elaborati con ingredienti eco-friendly e del territorio come frutta e verdura. Tra le grandi case produttrici di distillati, le preferite saranno quelle che limitano gli sprechi e che basano produzione e distribuzione su principi sostenibili.
Cocktail vintage
Il vintage è ormai di moda da qualche anno. Nel mondo della Mixology, si assisterà a un ritorno alla tradizione e ai quei cocktail del passato ormai dimenticati. Rivisitati, però, in chiave moderna!
Cocktail di vino, whisky e tequila
Gli ingredienti preferiti dai barman quest’anno saranno vino, whisky e tequila, sempre più richiesti già nel 2020. Che sia finita l’epoca del gin?