La tradizione dei liquori italiana risale addirittura al Medioevo, quando delle miscele di erbe, spezie e frutta con alcol e zucchero venivano servite come medicinali. Come tutti sappiamo, il Bel Paese vanta una serie lunghissima di liquori, di tutti i generi e di tutti i sapori. Oggi vi elenchiamo quelli che portano alta la nostra bandiera nel mondo. 1) Fernet Branca Digestivo storico, è prodotto utilizzando oltre 27 erbe provenienti…
Articoli
-
-
No, i vini non invecchiano solo in oscure cantine. Alcuni produttori vinicoli preferiscono far riposare i loro vini sott’acqua, direttamente in mare, dove le condizioni ambientali sembrerebbero essere migliori e le caratteristiche organolettiche del vino vengono mantenute inalterate. Le ragioni, se ci pensate, sono abbastanza chiare: assenza di ossigeno, assenza di luce, temperatura costante, immobilità. Non si potrebbe chiedere di meglio per far invecchiare il proprio vino in tranquillità! Come è…
-
Vino e arte sono parte integrante della storia del mondo e, nel corso dei secoli, hanno spesso incrociato le loro strade. Affreschi egizi che raccontano della vendemmia, mosaici dedicati a Dioniso, quadri barocchi, impressionisti o cubisti… ce n’è davvero per qualsiasi epoca e stile. Ecco a voi alcuni esempi di quadri in cui compare il nostro tanto amato vino. Voi sapete dircene altri? Le nozze di Cana – Paolo Veronese…
-
Molti concorderanno sul fatto che fare vino è una vera e propria arte. In una società dove l’apparenza è tutto, però, un buon vino deve presentarsi sul mercato in maniera accattivante, con un packaging che attiri l’attenzione del consumatore e che lo invogli a comprarlo. Tanti sono coloro, magari meno conoscitori del settore, che scelgono un vino in base alla bellezza dell’etichetta, piuttosto che in base alla fama della cantina…
-
Dio dell’estasi, del vino e della liberazione dei sensi. La figura di Dioniso, identificato dai Romani come Bacco, è strettamente legata alla nascita del teatro. Il teatro, infatti, sarebbe nato come celebrazione religiosa in onore del dio Dioniso, amante della danza e della musica. Frutto della relazione extra-coniugale tra Zeus e Sèmele, la bellissima figlia del Re di Tebe, Dioniso fu portato appena nato sul Nisa, una montagna di cui nessuno…
-
Avete mai avuto la curiosità di provare qualche strana bevanda di cui vanno ghiotti i protagonisti dei vostri libri o film fantasy preferiti? Personalmente, sì! A Drinks&Co, abbiamo preparato una selezione delle 5 bevande di fantasia più famose, sicuri che ce ne siamo perse molte altre! Birra al burro Si sa: il posto migliore per gustare una deliziosa birra al burro è il Tre Manici di Scopa, la famosa osteria nel magico…
-
Ci si domanda se è semplicemente un modo per attirare l’attenzione, se davvero c’è bisogno di dover attirare l’attenzione in questo modo anche di fronte a un gran vino, o se sia giusto mantenere un po’ più di contegno. A voi è mai capitato di trovare un vino dal nome veramente curioso? C’è davvero di tutto: nomi curiosi, erotici e nomi decisamente strani. Strani come ad esempio El perro verde (che…